Montemarciano, la rassegna di teatro dialettale si chiude con “Macelleria vegana”
Lo spettacolo andrà in scena al teatro Alfieri domenica 3 febbraio alle ore 17.30

Domenica 3 febbraio si conclude la terza edizione della rassegna di teatro dialettale organizzata dal Comune di Montemarciano in collaborazione con la Fita Marche.
Alle ore 17.30 salirà sul palcoscenico del teatro Alfieri la Compagnia I Nosocomici, costituita da infermieri, medici e OSS dell’ospedale di San Benedetto del Tronto.
La brillante commedia in tre atti, scritta e diretta dal giovane regista Franco Di Pancrazio, narra le vicende di un nucleo familiare, proprietario di una macelleria, amante ed ovviamente orgoglioso della carne.
Il quieto vivere verrà sconvolto dall’arrivo del nuovo fidanzato della figlia, un sacerdote taoista che, dopo aver convertito Jessica al veganismo orientale, si scontrerà con la realtà contadina locale, ancorata alle tradizioni. Antonio, il macellaio, si troverà a dover lottare con Lucia, la moglie, per difendere la propria alimentazione costituita principalmente da bistecche ed insaccati.
Costo del biglietto: € 7,00 intero, ridotto € 5,00 (under25, over60 o abbonati alla stagione teatrale Amat di Montemarciano).
Info e prenotazioni: Ufficio Cultura 071.9163327 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14) e Teatro Alfieri: 071.9163383 – Email: cultura@comune.montemarciano.ancona.it.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!