AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Concorso fotografico sui rifiuti

C’è tempo fino al 28 novembre per inviare le fotografie per il concorso sulle buone e cattive abitudini riguardo ai rifiuti, che il Comune di Ancona e Anconambiente hanno lanciato in occasione della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti.

"Meno 100 kg di rifiuti all’anno per abitante" è l’obiettivo che si propone la campagna, che ha avuto il patrocinio del Coordinamento Agende 21 locali italiane. Un obiettivo raggiungibile attraverso l’acquisizione di nuove abitudini e comportamenti a scuola, nella vita domestica, sul lavoro. Ridurre i rifiuti si può anche nella vita di tutti i giorni: per questo nella sezione allegati è possibile scaricare un depliant che contiene semplici decaloghi con azioni realizzabili tutti i giorni a casa e in ufficio.

Il concorso fotografico lanciato dal Comune di Ancona assume particolare significato anche all’interno della campagna comunicativa che supporta il nuovo sistema di raccolta differenziata "Porta a porta".

I giovani sotto il 25 anni sono invitati a inviare entro il 28 novembre una foto in formato esclusivamente digitale all’indirizzo menorifiuti@comune.ancona.it. Il concorso vuole documentare le abitudini positive e virtuose, ma anche quelle incivili e scorrette sul conferimento dei rifiuti attraverso l’immediatezza della fotografia.

Al vincitore del concorso andrà in premio una bicicletta elettrica. La premiazione si terrà in Comune i primi di dicembre. Info e regolamento su www.comune.ancona.it.

La settimana europea della riduzione dei rifiuti, cominciata sabato 22 novembre, è promossa in Europa dall’Associazione Città e Regioni per il riciclaggio e l’uso sostenibile delle risorse (www.acrplus.org). L’Italia si è ufficialmente candidata a partecipare con un gruppo di istituzioni e associazioni già impegnate sul fronte della gestione sostenibile dei rifiuti: Federambiente, Osservatorio Nazionale sui Rifiuti, Coordinamento nazionale Agenda 21 locale, Rifiuti 21 Network, Legambiente.

La produzione dei rifiuti è in continua crescita; ognuno di noi può però fare qualcosa per prevenirla e ridurla e questa iniziativa è l’occasione per manifestare o sperimentare in varie forme il proprio impegno, contribuendo a diffondere il principio della prevenzione dei rifiuti anche a mezzo della Campagna informativa “Meno 100 kg” e preferibilmente per via telematica minimizzando così la stampa, partecipando ai numerosi incontri ed eventi organizzati in tutta Italia da istituzioni, enti locali, associazioni, imprese, scuole ecc. , compiendo piccole buone pratiche quotidiane e documentandole sul sito www.menorifiuti.org.

Sono numerose le iniziative che si terranno in tutta Italia e numerosi i sostenitori della Campagna informativa. Tutti i dettagli, il calendario degli eventi e l’elenco dei partecipanti alla Campagna sono disponibili su www.federambiente.it.

Si ricorda che, nell’occasione della Settimana europea, Federambiente e Legambiente organizzano, il 24 novembre a Salerno, la tappa campana del ciclo di seminari “Verso il programma nazionale di prevenzione: partire dalle esperienze locali”.

I materiali della Campagna informativa “Meno 100 kg” sono stati predisposti dal Coordinamento Agende 21 locali italiane e sono disponibili per tutti i cittadini sul sito www.a21italy.it/a21italy/cerr_08.php. I formati sono stati definiti anche con lo scopo di non sprecare carta. Si tratta di un libretto di 16 pagine rivolto principalmente a enti locali e organizzazioni, un pieghevole per cittadini e consumatori, una locandina nella quale è possibile inserire i riferimenti di un’iniziativa locale, un manifesto da affiggere nelle bacheche e negli appositi spazi cittadini.

Fonte Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 24 novembre, 2008 
alle ore 13:32
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!