AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Lavoro e occupazione, la Provincia vara oltre 40 corsi di formazione gratuiti

1.774 Letture
commenti

Corsi di formazioneAcquisire nuove competenze, riqualificarsi, accrescere le opportunità di lavoro. È questo l’obiettivo degli oltre quaranta corsi di formazione gratuiti varati dalla Provincia di Ancona e finanziati dal Fondo sociale europeo.


I corsi sono divisi in due categorie: la prima destinata a disoccupati, inoccupati, cassaintegrati e lavoratori in mobilità, la seconda a imprenditori, lavoratori dipendenti, cassaintegrati.

La loro attivazione è prevista tra marzo e aprile, ma intanto è già possibile presentare la propria candidatura direttamente agli enti gestori, il cui elenco è consultabile sul sito www.istruzioneformazionelavoro.it o nei locali dei Centri per l’impiego, l’orientamento e la formazione di Ancona, Senigallia, Jesi e Fabriano.

Sono corsi – afferma la presidente Patrizia Casagrande attraverso cui la Provincia offre al territorio e al sistema produttivo messo in difficoltà dalla crisi economica un’occasione di riqualificazione che, in molti casi, grazie anche alla formazione di figure innovative e legate all’utilizzo delle nuove tecnologie, può rappresentare un’opportunità di rilancio aziendale per i nostri distretti“.

Davvero molte le opportunità.
Rientrano nella prima categoria i seguenti corsi: cad/cam e automazione industriale; corrispondente commerciale in lingua estera; fonti energetiche; installazione impianti elettrici civili; fresatore; progettista impianti domotici; operatore prodotti tipici rurali; operatore servizi audiovisivi; sistemi fotovoltaici; tecnico dell’informazione; tecnico dei cantieri per il recupero e restauro di immobili; conservazione e restauro di mobili antichi; tecnico della qualità agroalimentare; interior naval designer; addetto accordatura; tecnico risparmio energetico; tecnico impianti elettrici bassa tensione; esperto open data standards e open source software; tecnico di magazzino; tecnico di sistemi integrati di certificazione; addetto riparazione/manutenzione/verifica; apparecchi/sistemi/macchine; tecnico progettazione reti informatiche; graphic designer; tecnico sviluppatore 3d; tecnico del design; progettista della produzione; addetto alla gestione del personale.

Appartengono invece alla seconda categoria: assistente alla poltrona; addetto alla riparazione e alla manutenzione di apparati di automazione industriale; aiuto cuoco nella ristorazione tipica marchigiana; operatore amministrazione d’ufficio; videoterminalista; saldatore nuove tecnologie; amministratore di condominio; addetto vendita e distribuzione commerciale; disegnatore autocad; tecniche di organizzazione/gestione/direzione aziendale; operatore portatore handicap; lingua estera (inglese); start up d’impresa; progettista siti web; total quality management nel commercio; responsabile di fund raising.

dalla Provincia di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 27 febbraio, 2012 
alle ore 19:22
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!