AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Disagio al femminile

Centro di ascolto e di supporto psicologico per le donne. Lunedì 1 dicembre il primo appuntamento Il Comune di Ancona, tramite l’Assessorato Pari Opportunita’, il Forum Delle Donne e l’Associazione Interazioni, ha assunto dal 2004 una importante iniziativa a sostegno delle donne con difficolta’ psicologiche: il centro di ascolto e di supporto psicologico "Disagio al Femminile".

Il centro di ascolto si pone quale sostegno per alleviare situazioni di disagio prima che le stesse diventino una vera patologia come la depressione che colpisce sempre piu’ l’universo femminile. Il servizio e’ gratuito e prevede momenti di ascolto individuali e/o di gruppo con le psicologhe psicoterapeutiche Annalisa Sgalla, Annarosa Simo, e con la collaborazione della psicologa Pia Campanile che da anni si occupano di tematiche femminili.

Il centro di ascolto si trova in via redipuglia, 35, 1° piano, (presso il centro per le famiglie) e riceve per appuntamento il lunedi’ dalle 15,00 alle 17,00 e il giovedi’ dalle 17,00 alle 19,00. E’ possibile contattare il centro tutti i giorni (compresa la domenica) al numero 340/7753965, dalle 8 alle 20 nonche’ attraverso la posta elettronica all’indirizzo e-mail: disagioalfemminile @libero.it

Presso il centro di ascolto inoltre sono attivi i gruppi di auto-mutuo-aiuto:
"donne in crisi "….
"donne che amano troppo"
"donne al lavoro
che si incontrano ogni quindici giorni.

I gruppi di auto mutuo aiuto offrono sostegno emotivo attraverso la rottura dell’isolamento e la condivisione reciproca di esperienze. La partecipazione al gruppo favorisce la crescita personale e l’adattamento a quelle condizioni della nostra vita che percepiamo come emotivamente stressanti. Le persone del gruppo diventano protagoniste attive della ricerca del proprio benessere e di quello delle altre partecipanti, perché ognuna mette a disposizione le proprie capacità ed esperienze. Aumenta il potere e il controllo di chi vi partecipa su se stessa e sulle altre perché negli incontri di gruppo si ha la possibilità di scoprire risorse che non si credeva di possedere e quindi di attivarle.

Fonte Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 28 novembre, 2008 
alle ore 14:30
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!