Neri Marcorè interpreta Giorgio Gaber
In scena fino al 30 novembre al Teatro delle Muse il conduttore, doppiatore, imitatore e attore Neri Marcoré in Un certo signor G, dall’opera di Giorgio Gaber e Sandro Luporini.
Il mattatore marchigiano sarà accompagnato al pianoforte da Silvia Cucchi e Vicky Schaetzinger, la regia è di Giorgio Gallione, direttore di scena Fabrizio De Sanctis, prodotto dal Teatro dell’Archivolto in collaborazione la Fondazione Giorgio Gaber. Ottimo fin’ora il riscontro del botteghino, tanti i biglietti venduti, ma ci sono posti ancora disponibili.
Un certo signor G è l’occasione per rileggere, rivisitare, re-interpretare l’opera di Giorgio Gaber. A più di 35 anni di distanza (Il signor G nasce nel 1970), con mano libera e pudica, cercheremo di accostarci ad un personaggio, ad uno stile, ai contenuti e ai linguaggi di un artista geniale ed innovatore, sempre autonomo e fedele a se stesso. Il nostro Signor G sarà un’esplorazione nel beffardo, paradossale, buffonesco mondo di questa maschera di uomo comune che si interroga, comicamente impotente, sul senso della propria vita, sempre sfiorata dal pericolo dell’imbecillità e del qualunquismo. Neri Marcorè sarà il signor G trent’anni dopo; solo sul palcoscenico, accompagnato da due pianiste, a riscoprire un’opera, quella di Gaber e Luporini, da considerare un’invenzione senza tempo di scadenza, un classico moderno che tra ironia, malinconia, istanze civili e comico paradosso si interroga sui destini dell’uomo moderno, in bilico tra utopia, impotenza, razzismo, amore, consumismo, paura e sogno. Un individuo che rischia di perdere i pezzi e che soffre, ci dice Gaber, dei mali più comuni e alla moda: nevrosi acuta, condizionamento totale, visione delle cose vicino allo zero: una persona normale insomma.
La stagione prosegue con Casa di Bambola – l’altra Nora con Lunetta Savino e Paolo Bessegato dal 9 al 14 dicembre al Teatro Sperimentale.
Biglietti in vendita presso la biglietteria del teatro delle Muse in via della Loggia. Per informazioni 071 5021611 – www.stabilemarche.it – per i gruppi 071 5021630.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!