AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Belvedere Ostrense, presentato il libro dedicato alle vittime del terrorismo

EuroTarsilliTra questi anche il carabiniere belvederese Euro Tarsilli

Sabato 24 marzo alle ore 18 presso la Sala del Consiglio comunale di Belvedere Ostrense si è tenuta la presentazione del libro “Divise forate” di Alessandro Placidi, di cui un capito dedicato all’uccisione di del carabiniere ausiliario Euro Tarsilli. Il giovane belvederese morto assasinato durante un conflitto a fuoco con un commando di terroristi il 21 gennaio 1982 insieme al collega Giuseppe Savastano mentre era in servizio in provincia di Siena. Tarsilli aveva 20 anni.


Alla presentazione del volume, oltre all’autore erano presenti, oltre una sala gremita di pubblico, il sindaco di Belvedere Riccardo Piccioni, il generale dell’Associazione regionale dei Carabinieri Tito Baldo Honorati e il capitano Lorenzo Marinaccio comandante della compagnia di Senigallia, il Cav. di Gran Croce Leopoldo Uccellini della Fondazione Uccellini-Amurri (che ha finanziato le iniziative che l’amministrazione ha avviato per celebrare il 30° anniversario dall’uccisione di Euro), il Maresciallo Albanesi, medaglia argento valor militare, maresciallo Corbascio comandante della stazione dei carabinieri di Belvedere, e Savino Morresi, Presidente locale dell’Associazione carabinieri in congedo.

Presenti anche rappresentanti del mondo delle istituzioni tra cui l’on. Carlo Ciccioli, il consigliere regionale Giovanni Zinni, la consigliera provinciale Milva Magnani e il sindaco di San Paolo di Jesi Sandro Barcaglioni (uno degli uomini della scorta di Aldo Moro uccisi nel rapimento era Domenico Ricci, di San Paolo, e a lui è dedicato un altro capitolo del libro).

Dopo l’introduzioe del sindaco e la presentazione dell’autore, tutti gli intervenuti si sono stretti intorno a Pacifico e Attiliana, i genitori di Euro. Gli interventi dei partecipanti hanno
sottolineato il fatto che si “parla troppo dei terroristi e poco di questi uomini che solo per il fatto di indossare una divisa e con ciò farsi difensori delle istituzioni democratico-repubblicane, sono stati uccisi senza pietà da giovani imbevuti di ideologie assassine”.

Siamo ancora in attesa – afferma il sindaco Riccardo Piccioni – che i cattivi maestri, i veri mandanti morali dei tanti omocidi di quegli anni, coloro che di fatto hanno armato gli esecutori materiali, paghino il conto alla società civile. Invece, vigliacchi, si rifugiano dietro i loro verbalismi pseudo intellettuali… Che pena!“.

Sono soddisfattismo della manifestazione di sabato – prosegue il sindaco – un grazie particolare ai “ragazzi” della sezione Carabinieri in congedo di Belvedere per tutto ciò che hanno fatto per l’otganizzazione di tutte le manifestazioni in ricordo di Euro. La grande partecipazione attesta che i cittadini non dimenticano i loro difensori! Noi non dimentichiamo!”.

Il prossimo appuntamento è per il 22 aprile, giorno in cui si terrà a Belvedere il Raduno Regionale dei Carabinieri, e nell’occasione verrà scoperta una stele dedicata proprio a Euro Tarsilli e a tutti i servitori dello Stato caduti nell’adempimento del loro dovere.

dal Comune di Belvedere Ostrense

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 26 marzo, 2012 
alle ore 12:13
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!