Furti e traffico di carte d’identità rubate, organizzazione criminale smantellata dai Carabinieri
In manette sette persone, ritenute responsabili di almeno 22 colpi tra cui due a Sirolo e Senigallia

Nella mattinata di martedì 5 maggio i Carabinieri della Compagnia di Osimo, in collaborazione con i loro colleghi dei comandi locali, hanno tratto in arresto gli appartenenti a un’organizzazione con base in provincia di Napoli e responsabile di almeno 22 furti in diverse località italiane.
Le indagini, condotte dai militari del comando di Numana, sono scattate a partire dall’agosto del 2019 in seguito a un furto perpetrato ai danni del Comune di Sirolo, durante il quale erano stati sottratti un casco in dotazione della Polizia Municipale e una piccola somma di denaro. Nei mesi successivi, le forze dell’ordine hanno ricostruito molti altri episodi in cui il gruppo criminale aveva preso di mira uffici comunali, esercizi commerciali e agenzie di servizio, come avvenuto ad esempio a Senigallia il 22 gennaio 2020: in quell’occasione, i malviventi avevano trafugato una quantità di denaro non quantificata con precisione da un distributore automatico.
Oltre che nell’Anconetano, dall’agosto dello scorso anno l’organizzazione aveva messo a segno decine di colpi nelle province di Pesaro-Urbino, Caserta, Benevento, Avellino, Arezzo, Bari, Salerno, L’Aquila e Napoli. Oltre a denaro e oggetti di valore, ad attirare il loro interesse erano state centinaia di carte d’identità, le quali erano poi rivendute a soggetti operanti nel settore dell’immigrazione clandestina.
Su indicazione del Gip del Tribunale di Ancona, infine, i Carabinieri sono intervenuti nei Comuni di Somma Vesuviana, Cercola, Sant’Antimo e nel quartiere Ponticelli di Napoli, ponendo agli arresti domiciliari sette persone con l’accusa di aver commesso 22 furti pluriaggravati in concorso. Denunciati inoltre a piede libero altri 5 individui per il reato di ricettazione.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!