AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Marche, le imprese investono poco sul risparmio energetico

Cna presenta ad Ancona il 29 maggio i risultati del progetto “presa”

logo Cna MarcheSoltanto il 23,1% delle imprese marchigiane, tra il 2008 e il 2011, secondo un’indagine Unioncamere, ha investito in prodotti o tecnologie a maggior risparmio energetico e minor impatto ambientale. Una percentuale ancora inferiore alla media nazionale del 23,9%, che pone le Marche al tredicesimo posto nella classifica delle regioni che investono di più nel risparmio energetico. Le Marche sono quindi lontane dal 29,5% del Trentino Alto Adige, ma comunque davanti alle altre regioni del Centro Nord: Emilia Romagna (22,7%), Umbria (22,6%) e Toscana (22,4%).



Con l’obiettivo di diffondere tra le piccole imprese e le imprese artigiane delle Marche la cultura dell’efficienza e del risparmio energetico, la Cna, insieme a Casartigiani e alla Regione Marche, ha realizzato il progetto “PRESA”, per l’audit energetico delle imprese, coinvolgendole nel perseguimento degli obiettivi del Piano Energetico Ambientale Regionale (Pear).

I risultati del progetto “PRESA”, sul risparmio energetico e la sostenibilità ambientale, verranno presentati martedì 29 maggio alle ore 16 ad Ancona, nella sede della Cna Marche, via Sandro Totti 4 (zona Baraccola) – sala Giuliano Drudi-. I lavori del convegno, presieduto dal presidente Cna Marche Renato Picciaiola, verranno introdotti dal responsabile regionale Cna Ambiente Marco Bilei.
Interverranno Sara Giannini, assessore regionale Industria e Artigianato, Fabio Polonara, docente del dipartimento di Energetica dell’Università Politecnica delle Marche e Antonio Minetti capo servizio Territorio Ambiente ed Energia della Regione Marche. Dopo la presentazione degli Audit energetici da parte della società ESCO Marche e la consegna degli attestati alle imprese partecipanti al progetto “PRESA”, concluderà i lavori Tommaso Campanile, responsabile nazionale Cna del dipartimento Competitività e Ambiente.

In una situazione di crisi e di difficoltà economica” ha dichiarato il presidente regionale Cna Renato Picciaiola “l’obiettivo prioritario su cui possono puntare imprese e cittadini per ottenere risultati concreti, è rappresentato da efficienza e risparmio energetico, che possono dare un apporto di gran lunga maggiore di qualsiasi altra fonte rinnovabile, rivelandosi una importante risorsa per il futuro”.

Da Cna Marche

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 28 maggio, 2012 
alle ore 11:29
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!