Falconara, al via la quarta edizione di Falconara in Fiera
Tutto pronto per la quarta edizione di Falconara in Fiera.
Sabato 2 giugno dalle 8 alle 24 il centro città sarà invaso da stand di artigiani impegnati negli antichi mestieri, mostre di artigianato artistico, un mercato dei fiori, stand di prodotti enogastromonici con degustazioni e un mercatino degli hobbisti.
Non mancheranno le classiche bancarelle e dulcis in fundo, è proprio il caso di dirlo, sarà riproposta “la cena sotto le stelle”.
Insomma non si tratterà del classico mercato del lunedì in notturna, ma di un evento capace di rivitalizzare un appuntamento che rischiava di perdere di attrattiva, tornato in auge con la prima edizione e riconfermato per la terza volta diventando ormai un appuntamento fisso, nato da una iniziativa dell’assessore alle Attività economiche Raimondo Mondaini per sostituire, anticipandone la data, la fiera di Santa Cristina del 24 luglio con la nuova “Falconara in Fiera”.
Tante anche le novità dell’edizione 2012. Dopo il successo degli scorsi anni della cena sotto le stelle, piazza Catalani sarà completamente dedicata a questa iniziativa. Nell’area più a nord della fiera un ristorante all’aperto sostituirà gli stand dei commercianti. Tutta la piazza sarà destinata all’allestimento degli spazi per la cena, organizzata da “Era ora crea il gusto” e, dalle 20, si gusteranno piatti tipici e della tradizione con portate e piatti unici a partire da 7 euro, menù completo a 15 euro. Piazza Mazzini invece sarà dedicata all’artigianato artistico e agli stand degli hobbisti, mentre il tratto pedonale di via Bixio agli espositori di vivai e fioristi. Infine nella zona sud, nei pressi della galleria commerciale, troveranno spazio altri stand gastronomici.
“Questa iniziativa apre di fatto la stagione estiva che sarà arricchita da numerosi eventi che anche quest’anno è stato possibile mettere in calendario – commenta l’assessore Mondaini -. Per sottolineare anche il momento di aggregazione abbiamo deciso di valorizzare la “cena sotto le stelle”, dedicando Piazza Catalani interamente a questa iniziativa e ringrazio la collaborazione e disponibilità dello staff della rosticceria Era Ora. Ormai siamo alla quarta edizione della fiera, un appuntamento consolidato che sta entrando nella tradizione della città. Invitiamo tutti, ed in particolare i falconaresi, a partecipare perchè eventi come questo sono occasione di aggregazione, di svago, ma anche di riqualificazione dei quartieri e consentono di ripopolare zone storiche della città”.
dal Comune di Falconara
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!