AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Fabriano, Le Officine: presentato un progetto pluriennale innovativo di formazione

Gianmario SpaccaIl Presidente della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, Prof. Giovanni Puglisi, il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca, e il Presidente della Fondazione Aristide Merloni Francesco Merloni hanno presentato Le Officine, un progetto pluriennale innovativo di formazione in cui istituzioni pubbliche e private collaborano insieme in un’iniziativa che avrà risonanza internazionale.


Le Officine è un’idea nata dal rapporto con l’UNESCO, che a partire dal 2010 ha associato Poiesis al Festival Internazionale della Diversità Culturale di Parigi. Grazie alla partecipazione di allievi provenienti da diverse aree e culture, che garantirà uno scambio di esperienze e un’armonizzazione delle conoscenze, il progetto risponde alle politiche dell’UNESCO incentrate sul ruolo della cultura e delle industrie creative nella promozione dello sviluppo sostenibile. Le Officine è un programma di formazione che intende mettere a sistema il complesso dei saperi produttivi, artistici e culturali che il territorio fabrianese nel corso degli anni è stato capace di esprimere per avviare un percorso eccellente di recupero e sviluppo delle risorse e dei patrimoni sedimentati, fornendo stimoli a nuove forme di imprenditorialità e professioni.

Il programma di formazione, che partirà entro il 2012, si rivolge a giovani diplomati, per metà italiani e per metà provenienti da paesi esteri, interessati a coltivare la propria propensione imprenditoriale e a sperimentare attitudini e orientamenti attorno al “sistema della carta” e alle produzioni manifatturiere tradizionali. Il percorso formativo, strutturato in collaborazione con ISTAO di Ancona, della durata complessiva di circa sette mesi, si compone di tre fasi successive: la prima comune e di base; la seconda specialistica e con periodi di project work; la terza prevede un tirocinio della durata di due mesi in azienda. I luoghi delle Officine: le lezioni si svolgeranno nelle aule multimediali del Collegio Gentile da Fabriano. La sede principale e di rappresentanza UNESCO sarà a Palazzo Chiavelli messo a disposizione dal Comune di Fabriano. Le Officine è promosso dalla Fondazione Aristide Merloni, dalla Regione Marche che lo hanno sviluppato e sost enuto con la partnership della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e con la collaborazione di Istituzioni locali pubbliche e private.

da Poiesis

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 4 giugno, 2012 
alle ore 16:20
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!