AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Falconara pronta per essere “invasa” dalle Alfa Romeo

Alfa RomeoFalconara ospita domenica 10 giugno il XXV raduno internazionale degli Alfisti dedicato ai 50 anni della Giulia, leggendaria berlina della Casa Milanese che ha impresso una svolta alla storia dell’auto.



L’incontro organizzato, con il patrocinio del Comune, dal Club Bialbero, una delle più importanti associazioni a livello nazionale riservate a possessori di vetture Alfa Romeo, è stato presentato martedì mattina in una conferenza stampa allestita al centro Pergoli. Presenti il Sindaco Goffredo Brandoni, il vicesindaco Clemente Rossi, l’assessore Stefania Signorini, il presidente del Club Bialbero Carlo Negri e il presidente dell’Associazione amici della trazione a vapore Giorgio Moreschi.

Anche questo evento si colloca all’interno di un percorso ideale che elegge Falconara, una ‘città cerniera’, a punto di riferimento per quanto concerne la mobilità, sia essa su gomma, su rotaia o su qualsiasi altro mezzo – spiega il vicesindaco Clemente Rossi -. Negli ultimi anni abbiamo calendarizzato diverse iniziative su questo tema: mostre sui mezzi di trasporto, su gomma e rotaia, raduni di auto e moto, anche d’epoca, viaggi su treni speciali d’epoca e si è rilanciato il progetto della Squadra Rialzo come polo culturale e museale. Ringrazio quindi Carlo Negri e Giorgio Moreschi per il loro contributo all’organizzazione del raduno di domenica. Alfa Romeo coniuga da sempre tre elementi – prosegue il vicesindaco Rossi -: la ricerca della bellezza e del gusto italiano; l’innovazione tecnica; e la capacità di una azienda, anche con l’aiuto dello Stato, di costruire una pagina importante nella storia dell’industria del nostro Paese. Elementi che caratterizzano una tradizione vincente, che va ripercorsa e che deve essere presa come spunto e come presagio positivo per il futuro”.

Il raduno di domenica sarà anche l’occasione per celebrare i 50 anni della Giulia: il modello che ha cambiato la concezione dell’auto – spiega Negri -. La Giulia era la berlina che vinceva le corse, aveva il motore con una potenza doppia rispetto alle concorrenti e una carrozzeria sportiva. Gli anni ’70 furono gli anni dei lunghi viaggi in autostrada e le regine sull’asfalto erano le Alfa”.

Fitto il programma della giornata che vedrà arrivare a Falconara decine di Alfa Romeo da tutta Italia e anche dall’estero. E sarà presente al raduno anche la rarissima Giulia 1600 Giardinetta Polizia Autostrade, di cui ne esistono solo tre esemplari. Dalle 8,30 alle 9,30 si svolgeranno le registrazioni dei partecipanti che dopo un breakfast offerto dall’Associazione Amici della Trazione a vapore parteciperanno all’incontro dibattito (previsto alle 10) sul tema “Alfa, protagoniste di un grande passato automobilistico” condotto da Carlo Negri. Alle 11 invece sarà la volta di “Racconto la mia Alfa” dove saranno narrati episodi significative ed esperienze legati al possesso delle Sportive Milanesi. Seguiranno le premiazioni. Alle 12 parte il giro turistico con tappe alla Pinacoteca Internazionale Francescana, al castello di Rocca Priora, e (nel pomeriggio) al Parco Zoo.

Un itinerario gradito anche all’assessore alla cultura e turismo Stefania Signorini. “Fa davvero piacere – commenta la Signorini – che siano state inserite come tappe del raduno anche la Pinacoteca e lo Zoo, due eccellenze della nostra città”.

Sapete bene che le mie grandi passioni sono i motori e il tennis” ha ammesso il Sindaco Goffredo Brandoni, alfista convinto, che nel 79/80 ha corso per due anni con le Alfa Sud. “Potrei parlare per ore di questa grande casa automobilistica che ci ha reso famosi in tutto il mondo – conclude il primo cittadino -, e anche per questo sarà felice di partecipare alle conferenze previste per domenica mattina”.

dal Comune di Falconara Marittima

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Martedì 5 giugno, 2012 
alle ore 18:16
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!