AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Castelferretti assemblea per illustrare le novità legate all’introduzione dell’Imu

AssembleaSi è svolta martedì sera, al circolo Cral di Palombina Vecchia, la prima delle tre assemblee pubbliche organizzate dall’Amministrazione comunale per illustrare ai cittadini “il meccanismo perverso della nuova imposta



Il secondo appuntamento è per venerdì 8 giugno alla Sala Comunità della parrocchia di Sant’Andrea a Castelferretti (alle 21) mentre il terzo e ultimo incontro pubblico si terrà lunedì 11 giugno al Centro Pergoli di piazza Mazzini (sempre alle 21).

Dopo il grande successo di pubblico per l’incontro organizzato dall’Amministrazione a inizio aprile per illustrare le novità legate all’introduzione dell’IMU, l’imposta varata in via eccezionale dal Governo Monti che sostituirà la vecchia ICI riprendendo a tassazione anche le abitazioni principali, il Comune torna sull’argomento. Un’importante occasione di confronto che è stata colta da decine di residenti del quartiere che hanno affollato la sala. Presenti all’incontro, che dopo l’introduzione del tema è proseguito con un dibattito in cui gli Amministratori hanno risposto alle domande del pubblico, il Sindaco Goffredo Brandoni, il vicesindaco Clemente Rossi, l’assessore Raimondo Mondaini e i consiglieri comunali Piero Pastecchia, Marco Giacanella, Ivano Astolfi e Marco Carretta.

Ha aperto i lavori l’assessore alle Risorse Finanziarie e Tributarie del Comune di Falconara Raimondo Mondaini che ha introdotto le novità della nuova tassa e le problematiche relative alle previsioni ministeriali. Sostanzialmente le stime ufficiali su quanto i Comuni incasseranno dall’IMU (elemento base per calcolare le riduzione dei trasferimenti statali ai comuni) appaiono evidentemente sovradimensionate a tutto vantaggio degli obiettivi del Governo centrale che in questo modo si assicura il raggiungimento di un risparmio complessivo di 24,1 miliardi di euro.

In tale contesto è realistica l’ipotesi – ha spiegato Mondaini – che ci possano essere ulteriori interventi del Governo che nel perseguire obiettivi di finanza pubblica ignorano totalmente le esigenze dei contribuenti e degli enti locali. Prova ne è il fatto che non sono state tenute in alcuna considerazione le necessità di programmazione e le scadenze istituzionali dei Comuni utilizzati come strumenti esattoriali”.

Dopo anni di sacrifici e buona gestione – ha commentato il sindaco Goffredo Brandoniquesto era il primo bilancio che ci avrebbe fatto vedere i frutti del lavoro svolto e tornare a respirare e invece ci arriva questa nuova tegola in testa per via di una manovra incomprensibile. Nonostante tutto non ci saranno aumenti delle tariffe dei servizi e anche la Tarsu resterà sostanzialmente invariata”.

dal Comune di Falconara Marittima

 

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 7 giugno, 2012 
alle ore 16:43
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!