Gli immobili del Comune di Ancona suscitano interesse all’Eire di Milano
Positivi i contatti che amministratori e tecnici hanno avuto a Milano nei giorni scorsi partecipando a EIRE, Expo Italia Real Estate, tra le più importanti fiere internazionali dedicate al settore immobiliare e dedicata alla gestione, valorizzazione, sviluppo e la riqualificazione dei patrimoni immobiliari pubblici e privati.
A Milano erano all’ inaugurazione l’assessore al Patrimonio, Tamara Ferretti e il dirigente del settore, Luciano Lucchetti oltre ai tecnici del servizio che hanno presidiato lo stand per tutta la durata della manifestazione. Incontri significativi sono stati tenuti con due fondi immobiliari che solitamente acquistano grossi immobili per poi rivenderli a quote come fondi di investimento. Maggiore interesse è stato mostrato per l’edificio della Corte d’Appello di via Carducci, nel Centro Storico, sia per l’ubicazione che per la tipologia di investimento.
Numerosi gli incontri che i tecnici del servizio patrimonio hanno avuto. Molti anche i contatti con i visitatori della manifestazione ma anche con rappresentanti di altri enti, acquisendo così informazioni utili per migliorare il processo di cartolarizzazione degli immobili comunali. Oltre al palazzo che ospita la Corte d’Appello, sono stati presentati anche altri immobili quali edificio compreso nel complesso immobiliare “ex Caserma Fazio”, Via Scosciacavalli; l’ex Centrale del Latte, località Torrette; l’ex Tribunale Austriaco, Via Cialdini; l’ “ex colonia estiva” dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra a Portonovo.
“Abbiamo partecipato a questa iniziativa – spiega l’assessore al Patrimonio Tamara Ferretti – perché vogliamo valorizzare il patrimonio del Comune. I contatti sono stati proficui e ci hanno collocato in uno scenario nazionale ed europeo e il nostro stand ha avuto un impatto molto positivo per le attenzioni ricevute. Questo servirà per le ulteriori valutazioni che l’amministrazione compirà circa gli strumenti da utilizzare per una reale valorizzazione del patrimonio nonché in funzione delle alienazioni”.
Alla manifestazione lombarda, che ha carattere internazionale, erano presenti oltre 454 operatori, ben 43 rappresentanti esteri ed è stata visitata da oltre 10mila persone.
Expo Italia Real Estate è l’evento privilegiato per pubbliche amministrazioni o privati che desiderano inserirsi e farsi conoscere sul mercato immobiliare, incontrando operatori specializzati nei vari settori coinvolti, dalle Property Company alle imprese di costruzione, dai grandi gruppi industriali a società per la gestione di servizi, da studi di progettazione a servizi finanziari.
dal Comune di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!