AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Martedì 24 novembre appuntamento a Falconara con il progetto ecologico #SOStenibilmente

Studenti e insegnanti delle scuole cittadine assisteranno virtualmente allo spettacolo teatrale "Blu revolution"

Incontro del progetto #SOStenibilmente

Insegnanti e studenti delle scuole falconaresi sono ‘invitati speciali’ allo spettacolo teatrale ‘Blue revolution – L’economia ai tempi dell’usa e getta’, che sarà trasmesso domani, 24 novembre, alle 18 in diretta streaming dal Polo del ‘900 di Torino.

La rappresentazione racconta con umorismo e approfondimenti dal taglio giornalistico tre storie, incentrate sull’economia dell’usa e getta, sul dramma dell’inquinamento da plastica dei mari e sulla vicenda del giovane imprenditore Tom Szaky, fondatore di TerraCycle, leader mondiale nella raccolta e nel riciclo di rifiuti complessi. L’evento è gratuito e chiunque può partecipare iscrivendosi tramite Eventbrite.

7Lo spettacolo con Alberto Pagliarino, che si sarebbe dovuto svolgere in presenza nel marzo scorso anche a Falconara ma è stato poi annullato per l’emergenza sanitaria, è un appuntamento del progetto nazionale di educazione ambientale #SOStenibilmente, promosso da Cifa onlus e co-finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, cui gli insegnanti di Falconara hanno aderito nel gennaio scorso. All’inizio del 2020 circa 30 docenti di tutte le scuole falconaresi hanno infatti partecipato ad un corso di formazione per costruire una cultura basata sul rispetto dell’ambiente e sui principi dello sviluppo sostenibile.

A Falconara sono arrivati Paolo Legato, direttore del ‘Museo A come Ambiente’ di Torino (MAcA), Alessandra Profilio, direttrice della testata giornalistica Italia che cambia, Cristiana Cesini di Cifa Ancona, Marina Galeassi del circolo falconarese di Legambiente, Maurizio Bartolini e Elena Cangemi del Teatro Sociale di Comunità dell’Università di Torino, conduttori del corso.

Le lezioni hanno coniugato tecniche teatrali e contenuti scientifici, per fornire strumenti pratici agli insegnanti e supportarli nella realizzazione delle attività di cittadinanza attiva in campo ambientale. #SOStenibilmente è un progetto educativo che vede coinvolte tutte le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di Falconara, è iniziato durante lo scorso anno scolastico e terminerà entro gennaio 2021.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!