Terreno confiscato alla banda della Magliana viene adibito al bene sociale
Affidato all’associazione Libera di Don Ciotti, l’appezzamento di Cupramontana diventa un orto biologico
Dal 1 luglio il terreno confiscato al ex tesoriere della banda della Magliana ospiterà il campo estivo “Estate liberi“. La proprietà di 3 ettari di terra con un vecchio immobile si trova a Cupramontana ed era stata acquistata dall‘ex tesoriere della banda malavitosa, Enrico Nicoletti, probabilmente come luogo tranquillo per traffici illegali.
Sequestrato nel 1994, il podere è stato ceduto a privati e poi nel 2005 divenne di proprietà comunale.
Quando nel 2009 il Comune ha riscosso 200mila euro dal Ministero e altrettanti di mutuo, l’amministrazione ha pensato di riutilizzare la struttura. Dice l’attuale sindaco di Cupramontana Luigi Cerioni: “Abbiamo sottoscritto una convenzione con la Cooperativa sociale Vivicare per favorire un riutilizzo sociale del bene“.
Infatti fra poco più di anno verrà ricostruita sul podere una residenza per i volotari dell’associazione Vivicare e nel frattempo il terreno che circonda l’immobile ospiterà il campo estivo “Estate liberi”. I volontari di tutta Italia dell’associazione Libera svolgeranno lavori agricoli nell’orto e i prodotti certificati e biologici saranno venduti nei paesi del territorio. Precisa inoltre il referente di Libera per il presidio di Jesi Francesco Coltorti: “Arriveranno alcuni familiari di vittime di mafia per raccontare la propria esperienza“.
Di Vittoria Biscaccianti
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!