AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancona, “La Punta della Lingua”: arriva Aldo Nove

Nie WiemContinua il successo di pubblico e di critica per La Punta della Lingua: martedì il quotidiano «Il manifesto» ha bdedicato grande spazio a eventi e programma del Festival, ma soprattutto il pubblico ha affollato entrambi gli eventi della giornata, presentandosi numeroso sia alle letture pomeridiane di Alnassiry e Galimberti alla Mole Vanvitelliana di Ancona, che all’emozionante e tagliente spettacolo serale “Corsia degli incurabili”, con Federica Fracassi ai Giardini Mancinforte di Camerano.



La Punta della Lingua prosegue giovedì 21 giugno, ore 18.30, Palafitta La luna al Passetto di Ancona: per il secondo appuntamento del ciclo “Le Marche della Poesia”, la poetessa Maria Grazia Maiorino presenta il suo ultimo libro I giardini del mare (Pequod, 2011) e il poeta Marco Ferri Discorsi in cucina (Aragno, 2007). Introduce Franca Mancinelli. Ingresso libero. Dopo la cena a buffet (¤ 15, prenotazioni 071 34136 – 338 8535005), alle 21.30 ci si sposta alla Casa delle Culture (v. Vallemiano 46, Ancona) per la presentazione della rivista del collettivo artistico torinese Sparjurij «Atti impuri», con la partecipazione di Aldo Nove, che, assieme ad altri sodali e amici, prenderà parte attiva
anche all’omaggio che dalle ore 22.30.

La Punta della Lingua tributerà al grande Elio Pagliarani (1927-2012), uno dei migliori poeti italiani del secondo Novecento, recentemente scomparso. Previste testimonianze, ricordi e aneddoti di
amici, allievi, fan e compagni di strada di Pagliarani. Proiezione del mediometraggio “Inventario Privato. In dialogo con Elio Pagliarani“. Intervista a cura di Luca Paci Regia di Fabio Orecchini e altri filmati di repertorio. Ingresso libero.

Cresce intanto l’attesa per la serata speciale di venerdì 22, che verrà aperta da un evento internazionale e proseguirà con un altro in anteprima e in esclusiva per La Punta della Lingua. Venerdì 22 giugno, al Lazzabaretto di Ancona, ore 21, è in programma infatti il Worldwide Reading for Liu Xiaobo, reading internazionale in onore di Liu Xiaobo, poeta e dissidente cinese premio Nobel per la pace 2010, incarcerato dal 2009 dal governo di Pechino con l’accusa di “incitamento alla sovversione del potere dello stato” per essere stato ispiratore e primo firmatario del documento Charta 08 in favore del rispetto dei diritti civili e per un autentico processo di democratizzazione del suo paese. La figura di Xiaobo verrà presentata da Amnesty International Ancona, in collaborazione con il Festival internazionale di Letteratura di Berlino.

Alle ore 22, sempre al Lazzabaretto, il musicista, dj e conduttore radiofonico Alessio Bertallot (Rai Tunes, Radio 2) e il noto scrittore Aldo Nove, assieme al videoartista dorico Matteo Giacchella, daranno vita a Elettro-Poetry, un evento articolato in laboratorio interattivo in diretta web e un party, in collaborazione con la mostra internazionale Arrivi e Partenze e il festival Acusmatiq. Dalle 22 alle 24 si terrà Elettro-Poetry Lab: laboratorio di scrittura creativa e poesia “partecipata” ispirata alle suggestioni musicali di Alessio Bertallot e a quelle verbali di Aldo Nove. Il pubblico potrà inviare i propri sms poetici prodotti per l’occasione e vederli apparire nelle elaborazioni verbo-visive che accompagneranno la festa a seguire. Grazie all’innovativo sistema del Live internet radio show del social network Spreaker (media-partner per la serata) l’ascolto e la partecipazione attiva al laboratorio
verranno resi potenzialmente accessibili dovunque e a chiunque. Dalla mezzanotte si terrà l’Elettro-Poetry Party,  con dj set di Alessio Bertallot, vj ed elaborazioni video-poetiche di Matteo Giacchella.

Il programma completo del Festival è consultabile su www.lapuntadellalingua.it.

da Nie Wiem

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Mercoledì 20 giugno, 2012 
alle ore 19:01
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!