Ancona, Mariangela Gualtieri ospite della rassegna “La punta della Lingua”
La Punta della Lingua prosegue sabato 23 giugno con due appuntamenti d’eccezione che vedrà protagonista una delle migliori attrici e poetesse italiane, Mariangela Gualtieri del Teatro Valdoca.
Alle ore 18.30 al Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona Mariangela Gualtieri parteciperà all’omaggio che il Festival La Punta della Lingua ha deciso di dedicare alla poetessa polacca, premio Nobel per la Letteratura 1996, Wislawa Szymborska, scomparsa recentemente. Gualtieri leggerà alcuni testi della Szymborska prima della proiezione del documentario “La vita, a volte, è sopportabile. Ritratto ironico di Wislawa Szymborska“, organizzata in collaborazione con Associazione Italo-Polacca Marche e Istituto Polacco di Roma. Presenta Adriana Stecconi. Alle ore 23.00 La Punta della Lingua salirà fino alla cima del Monte Conero, nel cuore dell’omonimo Parco naturale, per Bestia di Gioia: Una passeggiata notturna sui sentieri del Monte Conero, in collaborazione con Forestalp, tra osservazione della natura e incisioni rupestri, in compagnia della poetessa, drammaturga e attrice Mariangela Gualtieri. Partenza da Badìa di S. Pietro, arrivo a Pian de Raggetti. L’evento, gratuito a posti limitati, è sold out.
Mariangela Gualtieri è nata a Cesena, in Romagna. Si è laureata in architettura allo IUAV di Venezia. Nel 1983 ha fondato, insieme al regista Cesare Ronconi, il Teatro Valdoca, di cui è drammaturga. Fin dall’inizio ha curato la consegna orale della poesia, dedicando piena attenzione all’apparato di amplificazione della voce e al sodalizio fra verso poetico e musica dal vivo. Fra i testi pubblicati: Antenata (ed. Crocetti, Milano 1992), Sue Dimore (Palazzo dell’Esposizioni di Roma, Roma 1996), Nei Leoni e nei Lupi (I Quaderni del Battello Ebbro, Porretta 1996), Parsifal (Teatro Valdoca, Cesena 2000), Chioma (Teatro Valdoca, Cesena 2000), Fuoco Centrale (Giulio Einaudi ed. Torino 2003), Donna che non impara (Galleria Emilio Mazzoli, Modena 2003), Senza polvere senza peso (Giulio Einaudi ed., Torin2006), Sermone ai cuccioli della mia specie (L’arboreto Editore, Mondaino 2006), Paesaggio con fratello rotto (libro e DVD, Luca Sossella Editore, Roma 2007), Bestia di gioia (Giulio Einaudi ed., Torino 2010), Caino, (Giulio Einaudi ed., Torino 2011).
In occasione della partita Italia-Inghilterra, La Punta della Lingua aggiunge un evento fuori programma per domenica 24. Dopo la presentazione dell’Oscar Mondadori “Poesie 1975–2012” di Franco Buffoni, a cura di Massimo Gezzi, prevista alle ore 17.30 presso Torre De Bosis di Portonovo, aperta straordinariamente per l’occasione, e dopo la presentazione dell’XI Quaderno italiano di poesia contemporanea (Marcos y Marcos, 2012), con letture di Yari Bernasconi, Azzurra D’Agostino, Fabio Donalisio, Vincenzo Frungillo, Eleonora Pinzuti, Marco Simonelli, Mariagiorgia Ulbar, previste alle ore 19.00 presso la Chiesa di S. Maria di Portonovo, il pubblico potrà assistere alla partita Italia-Inghilterra di Euro 2012 nell’Adutorium dell’Hotel La Fonte di Portonovo. Durante l’intervallo verrà servito una spaghettata e altri piatti a base di “moscioli” (variante autoctona dei mitili, presidio Slow Food). Buffet € 15. Prenotazioni: 071 801470.
Sempre meno i posti disponibili per lo spettacolo di Toni Servillo che chiuderà il Festival martedì 26 giugno. Prevendite dal lunedì al venerdì, ore 18-21, Arci, v. Veneto 11, Ancona, t. 071 203045 www.lazzarettoestate.org. Pochi posti sono rimasti anche per il laboratorio per bambini dagli 8 agli 11 anni Muse col muso? di Alessandra Berardi, autrice delle canzoni dell’Albero Azzurro (trasmissione Rai), in programma martedì mattina e pomeriggio, prima dello spettacolo di Servillo. Partecipazione gratuita su prenotazione: 335 1099665, lapuntadellalingua@niewiem.org
Il programma completo con le schede degli autori e dei luoghi del Festival è consultabile su www.lapuntadellalingua.it.
da Nie Wiem
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!