AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Falconara, il bilancio 2012 approda in consiglio

BilancioIl consiglio comunale si prepara alla votazione del bilancio preventivo e l’amministrazione conferma l’intenzione di illustrare nella maniera più chiara possibile le novità introdotte in materia finanziaria.


Dopo il grande successo degli incontri pubblici organizzati lo scorso  aprile e delle assemblee pubbliche organizzate nei quartieri per informare i cittadini sulle novità legate all’introduzione dell’IMU, l’imposta varata in via eccezionale dal Governo Monti che sostituirà la vecchia ICI riprendendo a tassazione anche le abitazioni principali, l’Amministrazione ha deciso di illustrare il bilancio 2012 attraverso una serie di slide esplicative. In questo modo sarà garantita una maggiore accessibilità agli argomenti finanziari qualora i cittadini, come auspica la stessa l’amministrazione, decidano di assistere alla seduta.

In particolare saranno analizzati i documenti relativi al BILANCIO PREVENTIVO ESERCIZIO 2012 – RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA E BILANCIO PLURIENNALE 2012/2014 – PIANO DEGLI INVESTIMENTI TRIENNIO 2012/2014 e il BILANCIO DI PREVISIONE SPERIMENTALE ESERCIZIO 2012 – RELAZIONE PREVISIONALE e PROGRAMMATICA E BILANCIO PLURIENNALE SPERIMENTALE 2012/2014 – PRESA D’ATTO.

Si ricorderà infatti che il Comune di Falconara Marittima ha aderito alla sperimentazione della nuova contabilità, “contabilità sperimentale”, obbligatoria per tutti gli enti dal 2014. Dopo la “Menzione speciale per la riduzione dei costi di funzionamento” (ottenuta nel maggio 2010 al Concorso premiamo i risultati del Ministero per la pubblica amministrazione e innovazione), Falconara continua a fare “scuola” e lo scorso marzo è stata chiamata all’Università di Pisa per relazionare i propri risultati, assieme ai Comuni di Milano, Genova e Livorno davanti a rappresentanti di altri cento enti locali. Nelle Marche solo Falconara e Ascoli Piceno hanno aderito alla sperimentazione che è stata adottata dal’ente falconarese dal primo gennaio. Non solo.  Falconara è l’unico Comune che attua la riscossione dei tributi senza il supporto di Equitalia.

La giunta Brandoni continua infatti a lavorare per l’abbattimento del debito pregresso e ad inanellare riconoscimenti in ambito economico-finanziario. Ma questa volta è costretta a fare i conti anche con i tagli dei trasferimenti dallo Stato: una riduzione complessiva dei trasferimenti rispetto al 2011 di quasi 4 milioni di euro. “Dopo anni di sacrifici e buona gestione  – ha commentato il sindaco Goffredo Brandoniquesto era il primo bilancio che ci avrebbe fatto vedere i frutti del lavoro svolto e tornare a respirare e invece ci arriva questa nuova tegola in testa per via di una manovra incomprensibile. Nonostante tutto non ci saranno aumenti delle tariffe dei servizi e anche la Tarsu resterà sostanzialmente invariata”.

dal Comune di Falconara Marittima

 


Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 25 giugno, 2012 
alle ore 16:15
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!