Secondo incontro ad Ancona sulla tematica delle famiglie al tempo del Covid
L'appuntamento è per venerdì 2 aprile a partire dalle ore 9.30

Venerdì 2 aprile si terrà la seconda delle due giornate organizzate dall’assessorato alle Politiche Educative e avrà come tema la FAMIGLIA AL TEMPO DEL COVID.
In questa seconda giornata si parlerà di cosa avviene all’interno della famiglia quando c’è un bambino in questo particolare momento di pandemia.
Qui di seguito il programma della giornata:
ore 9.30: il saluto dell’assessore alle Politiche Educative Tiziana Borini;
ore 9.40: presentazione della giornata dott.ssa Anna Cester Pediatra e Psicoterapeuta;
ore 10.00: il punto di vista del pediatra di fiducia sui bisogni delle famiglie dott. Cesare Migliori Pediatra;
ore 10.45: Lontani ma vicini: un esempio di intervento a bambini, adolescenti e famiglie al tempo del Covid con la dott.ssa Elena Vanadia, Neuropsichiatra infantile;
ore 11.45: come accompagnare i bambini con bisogni speciali, anche durante la pandemia dott.ssa Maga Di Renzo, Pediatra e Psicoterapeuta;
ore 12.45: spazio al dibattito e chiusura incontro.
Per chi vuole partecipare in diretta all’incontro può collegarsi al seguente indirizzo: https://meet.google.com/xnr-uuie-qfv
Per coloro che non potranno seguire la diretta l’incontro viene registrato e sarà disponibile facendone richiesta alla Segreteria dell’assessorato luciarita.giordano@comune.ancona.it
Per chi si fosse perso la prima giornata tenutasi il 12 marzo “Nascere al tempo del covid” è possibile rivedere la registrazione degli interventi ai seguenti link:
https://youtu.be/tWxsIzKCKfw Saluti delle autorità – Ass. Tiziana Borini e presentazione della prima giornata -dott.ssa Annamaria Cester;
https://www.youtube.com/watch?v=cPq-x36v2UU “Come si è evoluta l’assistenza al parto durante la pandemia: testimonianze” dott. Nelvio Cester;
https://youtu.be/4BgDCf4_zTk “Il percorso verso l’umanizzazione della nascita stato dell’arte” dott.ssa Elena Spina;
https://www.youtube.com/watch?v=73y46-_1nIs “Può essere la pandemia una occasione per ripensare il percorso di accompagnamento alla nascita” dott.ssa Margherita Piermaria.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!