AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Venerdì 23 luglio Riccardo Iacona ospite di “Non a Voce Sola” a Numana

A partire dalle ore 21.30, il giornalista tratterà il tema "L'Italia in presa diretta"

Riccardo Iacona

Non a Voce Sola, nella sua dodicesima edizione, prosegue la sua mission alla scoperta del mondo femminile e delle sue infinite declinazioni per capire e comprendere lo spirito dei tempi. Nell’anno di Dante il fil rouge dell’intera rassegna sarà Donne ch’avete intelletto d’amore”, attorno a questo tema interverranno moltissimi ospiti e si articoleranno incontri itineranti nei luoghi più suggestivi delle Marche. Ma cosa significa per le donne del nostro tempo avere intelletto d’amore? Partendo da questo interrogativo fondamentale la rassegna stimolerà in ogni incontro una riflessione sulle donne attraverso il dialogo tra i generi tra filosofia, narrativa, poesia, musica e arti.

Tra brezza di terra e profumo di mare ad ospitare il quinto appuntamento della rassegna sarà la città di Numana, in particolare l’evocativa Piazza del Santuario. In questo luogo mistico venerdì 23 luglio alle ore 21,30 Riccardo Iacona, tra i più autorevoli interpreti del giornalismo italiano di inchiesta farà la sua lectio titolata L’Italia in presa diretta. Mentre intorno all’informazione si fa terra bruciata, le inchieste di Riccardo Iacona rappresentano una delle poche finestre ancora aperte sull’Italia. Nel suo intervento racconterà  il paese che ha visto in presa diretta. Tra la gente, registrando storie, rabbia e passioni. Con i magistrati e gli uomini delle forze dell’ordine che combattono una battaglia solitaria contro la ‘ndrangheta. Negli uffici pubblici, documentando, telecamera nascosta, come si ottengono le autorizzazioni a costruire eludendo la legge. In provincia di Napoli, dove da anni il tribunale è in una sede provvisoria, senza vigilanza né metal detector: “Qui si può entrare anche con un bazooka”. Sul Canale di Sicilia, tra uomini, donne e bambini sdraiati nei barconi con i corpi ustionati dal carburante rovesciatosi. E ancora la scuola al fallimento, il grande business dell’acqua ai privati, gli affitti pazzi e la politica inesistente sulla casa. Questa è l’Italia che la televisione non vorrebbe più raccontarci.

Riccardo Iacona è reporter, autore e conduttore televisivo, e tra i più autorevoli interpreti del giornalismo italiano di inchiesta. Nel 1988 approda in Rai, dove lavora per molti anni a fianco di Michele Santoro in importanti trasmissioni televisive fra cui Samarcanda, Il Rosso e il Nero e Temporeale. Autore e regista di numerosi programmi d’informazione tra cui W l’Italia, nel 2008 realizza il reportage sui conflitti in Kosovo e Afghanistan La guerra infinita, per poi tornare protagonista del palinsesto serale di Raitre con Presa Diretta, di cui è autore e conduttore dal 2009. Dal cambiamento climatico al sistema giustizia, dal mondo della Sanità all’agenda politica del Paese, Riccardo Iacona è autore e regista di reportage che indagano l’Italia nelle sue sfaccettature più diverse e ne restituiscono un quadro nitido e sincero. Per le sue inchieste ha vinto cinque volte il Premio Ilaria Alpi. Tra i libri più recenti ricordiamo Palazzo d’ingiustizia (Marsilio, 2018) e Mai più eroi in corsia (Piemme, 2020).

Non a Voce Sola è sostenuta dalla Regione Marche, dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Marche, da alcune prestigiose Università, da numerosi sponsor privati e da un circuito di undici meravigliosi comuni delle cinque province marchigiane.

L’evento è ad ingresso gratuito. Per informazioni chiamare il numero 338.4162283.

 

da: Comune di Numana

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 19 luglio, 2021 
alle ore 15:42
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!