AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancona, “La Parigi di Cocteau e di Hemingway”: conferenza del prof. Luccarini

Mole VanvitellianaNell’ambito della mostra “Alberto Spadolini – Spadò l’artista eclettico che incantò l’Europa” con una conferenza per immagini il prof. Antonio Luccarini sabato prossimo 14 luglio alle ore 19 alla Mole– ricostruirà la vivacità e lo spessore culturale della Parigi degli anni venti e trenta.



Per misteriose ragioni nel corso della storia -spiega Luccarini- alcune città diventano centro di attrazione per artisti ed intellettuali di ogni genere e la presenza di tante sperimentazioni in campo artistico funziona, poi, come una sorta di detonatore per altri movimenti e per altre avanguardie. Nella Parigi fra le due guerre da tutto il mondo accorsero gli intellettuali ad alimentare dibattiti, ricerche e sperimentazioni di ogni tipo, dalla poesia al teatro, dalla scultura al cinema; due esempi fra tutti testimoniano la ricchezza dei fermenti culturali della Parigi di quegli anni: Jean Cocteau e l’ambito dei suoi amici e dei suoi sostenitori e l’americano Hemingway, al centro di un altro vitalissimo ambiente artistico, coprirono un’area di interessi culturali assolutamente unica ed irripetibile.

Ripercorrere con l’aiuto dei documenti fotografici quei circoli, quei personaggi, quei salotti letterari, equivale a recuperare un clima culturale di straordinaria importanza che ha fatto della Parigi di quegli anni un luogo analogo alla Firenze del Rinascimento o alla Londra elisabettiana. Altre iniziative: martedì 24 luglio alle ore 19 Édith Piaf, il suo mondo, le sue canzoni. Incontro con Antonio Luccarini, voci recitanti Milena Costantini e Liliana Gallo chitarra e canto Maria Grazia Barboni. A seguire degustazione di vini in collaborazione con l’Azienda Agricola Cimarelli di Staffolo sabato 4, 11, 18 agosto e sabato 1 settembre / ore 19.

In occasione degli spettacoli ad ingresso gratuito. Visita guidata e aperitivo conclusivo in collaborazione con il Bar Raval di Anconaorganizzati nell’ambito della rassegna estiva. La mostra rimarrà aperta fino alle ore 24 con ingresso libero www.amolamole.itwww.albertospadolini.itwww.anconacultura.itwww.museodiffusoancona.it Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito. Si consiglia la prenotazione.

dal Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Mercoledì 11 luglio, 2012 
alle ore 16:06
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!