Montemarciano, il punto della situazione dei lavori pubblici
In merito alla situazione dei lavori pubblici comunali, l’Assessore Luigi Como comunica quanto segue.
Il Paese, come tutti sappiamo, sta attraversando una pesante crisi economica e finanziaria. Interi comparti produttivi sono in crisi e scarseggiano risorse ed opportunità. Le amministrazioni pubbliche pagano un prezzo molto alto ed in troppi casi iniquo visto che i tagli più cospicui riguardano spesso le realtà medio-piccole da un lato e sono effettuati in maniera indiscriminata dall’altro. E’ perciò questo il momento di dare prova delle proprie capacità di organizzazione, di gestione e di collaborazione per cercare di attuare il proprio programma amministrativo con meno disponibilità economiche, a fronte peraltro di sempre maggiori competenze.
Montemarciano sta attuando questo percorso in maniera decisa ed efficace e le numerose opere pubbliche piccole e grandi che in questi mesi sono giunte a realizzazione ne sono tangibile prova. Un esempio viene dalla realizzazione dello scivolo e della scalinata che permettono di risalire dall’alveo del Torrente Rubbiano al Lungomare, per l’esecuzione del quale è stato attuato un proficuo dialogo con la Società RFI, Rete Ferroviaria Italiana, che ha dunque pagato il materiale mentre il Comune ha provveduto alla manodopera. Con questa sinergia si è realizzata – a minor costo per il Comune – un’opera importante ed attesa, che consente un più comodo attraversamento del Rubbiano in prossimità del lungomare sia ai frequentatori della spiaggia che ai mezzi di pulitura, manutenzione e ripascimento della stessa: peraltro l’opera consente ora di provvedere a questa serie di operazioni con i mezzi di cui il Comune dispone, senza quindi ricorrere all’ausilio di ditte private con i loro mezzi speciali, ad un costo evidentemente inferiore.
Seguendo lo stesso principio di collaborazione il Comune ha posto le basi per risolvere un annoso problema relativo alla rete fognaria in località Galoppo grazie ad un accordo con la Società Multiservizi. E’ stata infatti stipulata una convenzione con la stessa, in base alla quale è possibile effettuare già da quest’anno la gara d’appalto per la realizzazione dei lavori necessari, che saranno effettuati nella prossima primavera. Nei prossimi giorni inoltre, sempre in accordo con la Società Multiservizi che peraltro il Comune ringrazia per la fattiva collaborazione instaurata in questi anni, partiranno i lavori per la sistemazione della condotta fognaria che percorre viale dei platani, con relativa asfaltatura del tratto interessato. Ovviamente le proficue collaborazioni citate non esauriscono il panorama degli interventi previsti e realizzati. In economia – e grazie alla professionalità degli operatori comunali – si sta provvedendo infatti alla riparazione dei marciapiedi dei centri abitati del Comune, si è riqualificata Piazza Leopardi con un idoneo arredo urbano e sono stati effettuati molti altri interventi, soprattutto stradali, che hanno risolto problemi più volte presentatisi in passato.
In ultimo, con le risorse comunali, nel prossimo anno si provvederà tra l’altro ai lavori di rifacimento di Via IV Novembre e Via Vigneto con relativi impianti di illuminazione e marciapiedi. Quanto detto dimostra che il rigore può – forse sarebbe meglio dire deve – essere applicato con intelligenza ed allo scopo di risolvere senza sprechi i problemi della gente da un lato e contribuendo a far girare in maniera virtuosa l’economia con le opere pubbliche necessarie dall’altro. Con buona pace di quanti nella minoranza locale criticano queste scelte e appoggiano invece acriticamente e senza riserve la condotta del governo centrale.
dal Comune di Montemarciano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!