Falconara, affollata l’assemblea per le scuole Dante Alighieri
Si è svolta mercoledì sera, nella sede dell’associazione Mutuo Soccorso a Falconara Alta, un’affollata assemblea organizzata dal comitato per la salvaguardia delle Dante Alighieri e a cui hanno partecipato in rappresentanza dell’Amministrazione il vicesindaco Clemente Rossi e gli assessori Matteo Astolfi (lavori pubblici) e Raimondo Mondaini (bilancio).
Presenti anche la dirigente comunale ai servizi scolastici e alcuni consiglieri comunali della maggioranza e della minoranza. Dopo un excursus molto ampio e completo fatto dal comitato sui fatti che hanno condotto alla chiusura della scuola nel 2011 per l’accertata vulnerabilità sismica e sugli impegni presi dall’Amministrazione comunale. A seguire si è snodato un dibattito che si è svolto in un clima sereno e costruttivo.
Gli assessori Mondaini e Astolfi, per le parti di loro competenza, hanno portato a conoscenza dell’auditorium che nella Giunta di martedì 10 luglio è stata deliberata l’impegno di spesa necessario alla convalida del finanziamento regionale di 340.028 euro ottenuto dall’Amministrazione comunale. Si ricorderà infatti che l’amministrazione ha approvato (con Delibera di Giunta Comunale n°191 del 10/10/2011) il Progetto Definitivo della Scuola Dante Alighieri relativo ai “LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON PARZIALE DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE PARTE ANNI 50 PER ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA ANTISISMICA E/O EFFICIENTAMENTO ENERGETICO”, ammontante a 993.660 euro.
Per questo progetto ha già ottenuto i 340.028 euro relativi al Finanziamento Regionale ed è in attesa di conoscere gli esiti del Bando, a cui ha partecipato, emesso dalla Fondazione Cariverona, per la richiesta di € 100.000,00 (importo massimo richiedibile), proprio per i lavori di ristrutturazione, con parziale demolizione e ricostruzione parte anni ‘50, per adeguamento alla normativa antisismica della scuola primaria Dante Alighieri di via Baluffi-Palermo.
“Nonostante l’Amministrazione abbia da subito condiviso la necessità di dare una risposta ai residenti del quartiere – spiega l’Assessore Mondaini – le gravi incertezze che caratterizzano ormai da tempo le scelte dei Comuni hanno reso necessario procedere ad ulteriori approfondimenti prima di poter esprimere un parere. Alla data odierna siamo in grado di poter confermare la copertura finanziaria per la parte dell’intervento a carico del Comune tuttavia, vista la rapida ed imprevedibile evoluzione delle norme che incidono sulla capacità di spesa dei Comuni, qualora dovessero intervenire nuovi tagli o limiti alla capacità di investimento, non possiamo sottacere che la decisione potrebbe essere messa a repentaglio. Sarà nostra cura monitorare costantemente gli scenari che si evolveranno di qui ai prossimi mesi”.
“Nonostante la situazione drammatica dei conti pubblici e ulteriori restringimenti ai trasferimenti locali – spiega l’assessore Matteo Astolfi – la giunta è riuscita a deliberare questo impegno spesa la volontà di continuare a tenere i conti in ordine al fine di mantenere disponibili le risorse economiche stanziate”. Nel dettaglio, per adeguare la scuola alla normativa antisismica, si realizzerà un intervento di ristrutturazione con la demolizione e ricostruzione della scuola per la parte degli anni 50’ e di efficientamento energetico.
“Con questa impegno è chiara la volontà dell’amministrazione di mettere in priorità la questione della ristrutturazione della scuola e il reperimento della copertura finanziaria necessaria a dare l’avvio alle procedure per l’appalto dei lavori – commenta il vicesindaco Clemente Rossi –. Ciò anche allo scopo di usufruire per intero del finanziamento di 340mila euro ottenuto dalla Regione con l’aggiudicazione del relativo bando da parte del Comune”.
La volontà dell’amministrazione è forte per ridare vita alla scuola, come servizio insostituibile per le famiglie anche in una chiave di nuova vitalità del borgo storico di Falconara Alta: per contribuire non solo a farlo vivere, ma a rilanciare la socialità e le attività commerciali e di servizio. L’assemblea ha espresso viva soddisfazione sia attraverso il comitato che negli interventi dei singoli cittadini e in particolare delle dirigenti e delle operatrici scolastiche. Il comitato continuerà nella sua azione tesa a supportare ogni azione tendente alla ristrutturazione della scuola.
dal Comune di Falconara Marittima
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!