Jesi, Teatro Pirata su emergenza cultura: “A rischio la stagione di teatro ragazzi”
Il Teatro Pirata, storica compagnia di Teatro per ragazzi e unica compagine di Jesi insieme alla Fondazione Pergolesi Spontini ad essere finanziata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, esprime forte preoccupazione per l’allarme lanciato dalla Fondazione Pergolesi Spontini sui consistenti tagli delle risorse annunciati dagli enti locali.
Tagli che potrebbero causare la riduzione delle attività e l’impoverimento dei numerosi cartelloni organizzati dalla Fondazione, ben 14 tra stagioni e rassegne nei più vari generi dello spettacolo dal vivo. A rischio, tra l’altro, è il futuro della stessa stagione di Teatro Ragazzi organizzata a Jesi dal Teatro Pirata in collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini, e che in quasi trenta anni di attività ha portato a teatro oltre 174 mila spettatori e che solo nel 2012 ha registrato un vero record di presenze nonostante la riduzione delle risorse a disposizione.
Nonostante la crisi, infatti, la passata stagione per bambini, scuole e famiglie è stata seguita da oltre 11mila spettatori, un vero record in 29 edizioni. In particolare, la rassegna è stata seguita da 8900 bambini e ragazzi delle scuole della Vallesina e della provincia nelle 50 recite organizzate a teatro in orario scolastico, e da 2200 spettatori nelle 17 recite domenicali per famiglie; vero boom per il teatro in lingua riservato alle scuole superiori, con 1650 spettatori nel corso di cinque recite. Il dato, superiore a quello del 2011 (quando gli spettatori furono 10.383) ha confermato la grande attenzione del mondo delle scuole e delle famiglie verso una programmazione calibrata sulle esigenze dell’infanzia e dell’adolescenza, spesso con percorsi tematici di interesse sociale e civile sviluppati in un ottica di collaborazione con il lavoro educativo delle insegnanti.
Commenta Francesco Mattioni del Teatro Pirata: “Nonostante la crisi, la risposta straordinaria pervenuta alle nostre proposte -spettacoli ma anche laboratori con ragazzi, bambini e persone disabili – conferma che il teatro è uno straordinario strumento educativo per i nostri figli. E’ una attività di fondamentale importanza, che contribuisce alla crescita collettiva, e che inoltre è fonte di lavoro per molte persone. Questo lavoro e questa ricchezza sociale la vogliamo difendere a tutti i costi. Per questo siamo a fianco della Fondazione Pergolesi Spontini nel difendere l’integrità di tutte le programmazioni portate avanti in questi anni con risultati di eccellenza e con straordinario consenso di pubblico”.
da Teatro Pirata
www.teatropirata.com
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!