Ancona, da settembre al via nuova circolazione per l’ospedale di Torrette
L’assessore al Traffico, Roberto Signorini e il comandante della Polizia Municipale, Guido Paolini si sono incontrati giovedì all’ospedale di Torrette con il direttore generale degli Ospedali Riuniti dott. Galassi per dare seguito agli impegni presi recentemente per risolvere il problema annoso della sosta dei mezzi privati nella corsia di emergenza.
Il confronto è quindi proseguito con i tecnici dell’azienda sanitaria coordinati dall’ing. Maniscalco. Sono state esaminate quattro soluzioni alternative. In particolare l’assessore Signorini e il comandante Paolini hanno sottolineato che la soluzione radicale del problema si può avere soltanto prevedendo il doppio senso di marcia sul lato ospedale per quanto riguarda i mezzi di soccorso e i mezzi pubblici, riservando il doppio senso sull’altro lato ai mezzi privati. Questa soluzione però richiede interventi tecnici significativi e quindi un impegno economico di rilievo. I tecnici dell’ospedale hanno quindi suggerito una soluzione in via sperimentale che prevede la riduzione della carreggiata lato ospedale proprio per evitare che le auto sostino nella corsia di emergenza. La parte di carreggiata ridotta potrà essere utilizzata dai pedoni e da tutti coloro che hanno la necessità di accedere all’ospedale con carrozzine o protesi. E’ anche prevista una mini rotatoria nella parte alta, all’altezza del tratto stradale che conduce al pronto soccorso.
Poiché si tratta di una soluzione non invasiva e di contenuto impegno finanziario, ma soprattutto di una soluzione da attivare in via sperimentale, l’assessore Signorini e il comandante Paolini hanno convenuto sull’opportunità di attuarla in tempi brevi. Pertanto entro settembre sarà messa in pratica e quindi sarà possibile valutare in maniera concreta l’efficacia di questa nuova e più organiza regolamentazione della viabilità in questa delicatissima area. L’assessore Roberto Signorini e il comandante della Polizia Municipale Paolini hanno compiuto anche un sopralluogo tra via Metauro e via Esino dove nei giorni scorsi si erano registrati diversi incidenti, costatando che la segnaletica orizzontale è stata ripristinata nel modo migliore e che lo stesso specchio parabolico posizionato all’incrocio consente una migliore visibilità.
dal Comune di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!