AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancona, Duca: “Si prosegue con la giunta monca del vice sindaco”

Eugenio DucaLa Segreteria Generale ha risposto alle due segnalazioni di gravi irregolarità degli atti della Giunta comunale sollevate dal consigliere comunale Eugenio Duca: sulla composizione della Giunta; sulla validità delle decisioni assunte senza numero legale.



Sul primo punto la risposta è: “per quanto concerne la nomina del Vice Sindaco non v’è dubbio che il Sindaco non possa esimersi dal provvedervi, essendo pacifico come tale incombente rappresenti un obbligo giuridico posto ex lege a Suo carico a garanzia della continuità dell’azione amministrativa in ipotesi di assenza o impedimento del Sindaco e in tutti gli altri casi previsti dalla legge. E’ pur vero che le norme che vincolano il Sindaco in tal senso risultano prive di contenuto sanzionatorio direttamente collegabile al ritardo dell’adempimento. Nè la legge nè le norme statutarie e regolamentari fissano peraltro precisi termini per procedere a tale nomina. Di talchè, nelle more della nomina del Vice Sindaco, si ritiene che la Giunta possa regolarmente costituirsi e deliberare validamente. A tale proposito è stato inoltrato un quesito al Ministero dell’Interno.

Sul secondo punto: “In ordine alle deliberazioni che risultano assunte dalla Giunta in mancanza del necessario quorum strutturale è tuttora in corso un approfondimento al fine di stabilire la sorte di tali provvedimenti.” Pertanto permane in Ancona una Giunta “monca” del Vice Sindaco dal 17 luglio, e si fa finta di nulla perchè il non rispetto dell’obbligo giuridico non è sanzionato. Il Sindaco non rispetta la legge perchè non ci sono punizioni! In Ancona la Giunta delibera senza il numero minimo stabilito dalla legge (nei casi individuati si tratta di “delibere dichiarate urgenti con la richiesta di immediata eseguibilità“.

Il Sindaco continua a presiedere la Fondazione TSM benchè il Segretario Generale del comune ha espresso un parere contrario a tale incarico e alla Sua permanenza. Il Sindaco tenta, in connubio con Favia, di espropriare il teatro delle Muse di Ancona a 10 anni dalla sua riapertura e fa flop. Anzi bisognerebbe far sapere ai cittadini chi ha autorizzato un noto professionista a recarsi nei locali della Fondazione per acquisire documentazione. Da una parte il Sindaco Presidente non fornisce i documenti richiesti dal Consiglio comunale e dai revisori, dall’altro, soggetti esterni all’Amministrazione, vanno a chiedere dati e documenti. E’ ora che la nostra città rientri nella legalità e nel rispetto delle normative vigenti, anche se tali violazioni non comportano sanzioni pecuniarie o di altro tipo. Nè si può dimenticare che c’è una sanzione ancor più pesante: quella politica.

da On. Eugenio Duca
capo gruppo di Sinistra per Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Sabato 11 agosto, 2012 
alle ore 18:12
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!