Guardia costiera, “Mare sicuro”: 101 soccorsi e oltre 10 mila controlli
L’operazione “Mare Sicuro” avviata lo scorso 18 giugno dalle Capitanerie di porto – Guardia Costiera delle Marche, è giunta al giro di boa. In due mesi di intenso lavoro, a tutela delle attività di balneazione o che comunque si svolgono in mare nel periodo estivo, gli uomini della Guardia Costiera, impegnati lungo i 170 Km di costa marchigiana, hanno soccorso 101 persone e 36 unità navali.
I 22 mezzi navali dei 12 Uffici Marittimi della Guardia Costiera e le 14 pattuglie a terra dei militari, hanno effettuato 4.628 controlli in mare e 5.178 controlli lungo tutti i litorali, accertando, nel corso di tale attività, 523 illeciti.
Nella giornata di Ferragosto, che segna il culmine della stagione estiva, opereranno lungo la nostra costa, sotto il coordinamento del Comando Regionale – Direzione Marittima di Ancona, a mare e sui litorali 19 unità della Guardia Costiera (motovedette e mezzi minori) che sorveglieranno il regolare svolgimento della navigazione e delle attività di balneazione; 16 pattuglie che con oltre 30 militari sorveglieranno da terra il litorale marchigiano.
Complessivamente, nella giornata del 15 agosto saranno 85 gli uomini delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera che dalle Sale Operative, a bordo dei mezzi navali e lungo il litorale assicureranno il controllo di tutte le attività che si svolgono in mare e lungo le coste della Regione Marche.
da Capitaneria di Porto di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!