AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Falconara, successo per il Ferragosto in spiaggia

OmbrelloneGrande successo per il Ferragosto falconarese che ha trascinato sul litorale cittadino migliaia di persone. Dalla mattina fino a notte inoltrata la spiaggia di Falconara è stata invasa dai bagnanti che hanno apprezzato le animazioni dei locali e i gustosi menu dei ristoranti sull’arenile.



Dopo i giochi e i classici ed inevitabili gavettoni sulla riva, in tantissimi hanno deciso di allungare la giornata cenando nei locali falconaresi (tutti al completo) in attesa dello spettacolo pirotecnico organizzato per l’occasione. Alle 23 in punto i fuochi d’artificio hanno illuminato la spiaggia disegnando in cielo e sull’acqua suggestivi scenari di luce. Tutti con il naso all’insù e applauso prolungato al termine dello show che anche quest’anno non ha tradito le aspettative di grandi e piccini. Presenti in spiaggia anche il sindaco Goffredo Brandoni e il vicesindaco Clemente Rossi e gli altri amministratori comunali. A vigilare sulla sicurezza di bagnanti, utenti ed operatori della spiaggia, una task force che ha operato sotto la sovrintendenza della Guardia Costiera locale e di Ancona che assieme alla Polizia municipale (impegnata anche a garantire una fluida viabilità su tutto il territorio) ha effettuato, a terra e su tutto il litorale, puntuali controlli incentrati soprattutto a garantire la sicurezza dei bagnanti e dei naviganti.

La giornata di festa è scivolata via senza problemi, grazie anche alla collaborazione del gruppo comunale di Protezione Civile, dell’associazione Protezione Civile di Montemarciano, della Società di Salvamento, della Croce Gialla di Falconara, dei Vigili del Fuoco volontari, della Croce Rossa militare e del neo costituito Nucleo Marittimo di protezione civile. E intanto la spiaggia si prepara ad un altro evento. E’ previsto per venerdì 17 il passaggio sotto la costa di Falconara di Mario Santoni e Daniele Montali, protagonisti di Canoare 2012. Dalle 10 alle 11 circa, i due canoisti entreranno all’interno delle scogliere di Falconara, all’altezza di Villanova (sezione Lega Navale), e navigheranno all’interno delle scogliere falconaresi fino al confine con il Comune di Ancona. L’iniziativa di particolare rilievo sociale è una “sfida non competitiva” volta a dimostrare che non vi è alcuna diversità tra Santoni, non vedente canoista per passione di 56 anni, e Montali, ex pallavolista 51enne residente a Falconara, normodotato, anche lui appassionato di canoa.

L’iniziativa organizzata in collaborazione con le Leghe Navali marchigiane è partita il 16 agosto da Pesaro e si concluderà domenica 19 a San Benedetto dopo che i due atleti avranno percorso 80 miglia sulla costa marchigiana. Nella giornata di venerdì non farà mancare il proprio supporto all’evento la Lega Navale di Falconara Marittima presieduta da Gabriele Ciuffolini. “Siamo lieti di ospitare questa iniziativa – commenta il vicesindaco Clemente Rossiperché sapere che tutte le Leghe Navali marchigiane si sono unite in questo evento deve essere da esempio per unire le forze in tutti i campi e settori della società civile. Per questo auguriamo a “Canoare 2012” e ai suoi partecipanti le migliori fortune”.

Mario Santoni, da Agugliano (AN), è ipovedente dalla nascita (quando è nato aveva un solo grado di vista), ma non disdegna di praticare sport anche a livello agonistico; che sia il ciclismo (in tandem), lo sci o la barca a vela, senza dimenticare la canoa. Proprio in canoa, nel 2009 tentò la traversata del Mare Adriatico da Senigallia alla Croazia, ma il mare mosso e l’eccesso di zelo di qualche suo compagno d’avventura lo costrinsero alla resa … Adesso vuole sfidarsi ancora, chiamato ad uno sforzo da ripetere per giorni consecutivi. Si sta allenando da settimane; stavolta vuole andare fino in fondo e poi magari tornare in barca a vela con il suo amico e compagno di destino, l’osimano Andrea Cionna, prossimo a partecipare ai Giochi Paralimpici di Londra, nella maratona. Daniele Montali, anconetano residente a Falconara Marittima (AN), si è trovato in questa esperienza quasi per caso; all’inizio doveva essere soltanto lo sparring partner di Mario, ma poi tra i due si è creato un gran bel feeling e l’ex pallavolista della Sabini Castelferretti ci ha preso gusto e cercherà di restare al fianco di Mario, senza perderlo di vista un attimo, come fa da quando i due si allenano insieme. Anche Montali, ad ogni buon conto, già campione regionale master degli 800 metri, è un atleta a tutto tondo; basterà ricordare le sue due partecipazioni alla Maratona di New York (miglior tempo 2h49’58”) ed a quelle di Venezia e Roma.

dal Comune di Falconara Marittima

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 16 agosto, 2012 
alle ore 15:44
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!