AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Falconara, Falcomics 2012: concerti e giochi di ruolo a fare da contorno ai fumetti

FumettoApre i battenti venerdì 24 agosto alle 16 e si articolerà fino a domenica 26 agosto in piazza Mazzini, in Corso Bixio, al Centro Culturale Pergoli e nella sala Mercato coperto la 29° edizione della rinnovata Mostra&Mercato del Fumetto di Falconara, che cambia nome e veste per ripartire alla grande.



Falcomics 2012, appunto, è stata presentata mercoledì mattina in una conferenza stampa organizzata al centro Pergoli e alla quale sono intervenuti il vicesindaco Clemente Rossi e l’assessore alla cultura Stefania Signorini, per l’Amministrazione comunale, Graziella Santinelli e Marco Bianchini della scuola internazionale di comics, Emanuele Brilli (Associazione Arthur Conan Doyle) e Massimo Pigliapoco (Toni di grigio).

Anche nelle precedenti edizioni abbiamo tentato di aprire la Mostra&mercato del fumetto ad un target più giovane e credo che grazie alle novità di quest’anno siamo riusciti ad intercettare gusti diversificati – spiega l’assessore Signorini -. La collaborazione con la scuola di comics ha dato forma e sostanza alle mie idee e sono convinta che la nuova formula e la nuova impostazione logistica faranno la differenza”.

Nella zona del centro pedonale saranno allestite un insieme di attività che faranno da contorno alle mostre tradizionali e agli stand commerciali, una ventina, che troveranno spazio, sotto i gazebo che saranno diffusi su tutta la piazza. Stesso discorso per i gaming stand, per giochi di ruolo e giochi da tavola, che saranno gestiti dall’associazione Arthur Conan Doyle sempre in piazza Mazzini. Due le mostre allestite con oltre quaranta tavole originali. Al centro Pergoli nel’esposizione “…da grande voglio fare i fumetti…” saranno messi a confronto i disegni dell’adolescenza dei disegnatori poi divenuti professionisti del fumetto con le tavole professionali, mentre alla Sala ex mercato coperto saranno esposti nell’ambito della mostra “Ritratti e fumetti” i ritratti fotografici di una ventina di disegnatori, corredati delle tavole dell’autore stesso e dalle sue illustrazioni, per scoprire qualcosa di più su questi artisti e sul loro lavoro.

Sarà l’occasione per vedere quello che era il sogno di diventare disegnatori e come questi sogni si sono concretizzati – spiega Bianchini, disegnatore della Bonelli e docente della scuola di comics, nonchè tra i protagonisti della mostra –. Inoltre voglio sottolineare che per l’edizione 2012 tornano a Falconara anche le case editrici: Pavesio Editore, Edizioni Star Comics e Tunué. Sono convinto che anche grazie alle tante novità la 29edizione della mostra&mercato del fumetto, che è seconda solo a quella di Lucca, sarà un successo e ci permetterà di preparare una edizione ancor più ricca per il trentennale del prossimo anno”. Non mancheranno le chicche per gli appassionati: tra le altre, le tavole in anteprima di Leonardo Ortolani e Guido Silvestri, in arte Silver, rispettivamente il creatore e disegnatore di Rat-Man e il “papà” dell’immortale Lupo Alberto.

Oltre alle tavole tra gli altri di Fabio Civitelli e Angelo Stano. Ma al fianco dell’aspetto artistico e culturale e al mercato del fumetto sono stati allestiti una serie di imperdibili eventi interattivi. Per l’edizione 2012 si punta infatti a coinvolgere un pubblico più vasto con elementi di attrattiva che spaziano tra la musica e il gioco di ruolo (da non perdere Falcomics in giallo: in cui ogni giocatore potrà vestire i panni dell’investigatore) passando per sfilate di cosplayer fino ad arrivare a scontri all’ultima striscia nella sfida tra umoristi di Vignette sul Ring. Ma non finisce qui. Tra le novità anche la possibilità per tutti di scattare, modificare e condividere foto in tempo reale sul sito ufficiale falcomics.it, dove sono visibili tutte le informazioni relative all’evento. Altra news i punti ristoro, con hot dog caldi e bibite ghiacciate, e la free Wi-Fi in tutta l’area. “Abbiamo abbracciato l’idea dell’assessore che condividiamo – spiega la direttrice della scuola di comics Graziella Santinelli cercando di creare una serie di iniziative capaci di accattivarci l’interesse di un pubblico più ampio e più giovane. Tutte le attività sono allestite in piazza, che deve essere il luogo di incontro principale, e abbiamo cercato di sperimentare nuovi campi editoriali”. Insomma la kermesse cambia volto e si avvale delle nuove tecnologia, ma mantiene i suoi momenti cult e anche quest’anno i “giganti” del fumetto incontreranno il pubblico. La giornata di apertura sarà dedicata infatti agli autori e ai disegnatori che dalle 18 fino alle 24 saliranno in scena sul palco allestito in piazza Mazzini.

Tra gli altri arriveranno a Falcomics 2012 Joseph Viglioglia, Fabio Valdambrini e Marco Bianchini della Bonelli, Gigi Piras della Disney e lo sceneggiatore Bruno Enna. E proprio venerdì, nell’appuntamento delle 21,30 Enna e Valdambrini, rispettivamente sceneggiatore/creatore e disegnatore del 1° numero di “Saguaro”, presenteranno la neonata serie in casa Bonelli. Venerdì invece spazio alle Vignette sul ring (ore 21,30) e a seguire il concerto dei “Raggi fotonici” dedicato alle sigle dei cartoni animati. Domenica infine Falconara sarà invasa dai cos player, in collaborazione con la BHC di Rimini, che ha previsto anche una sfilata e un concorso canoro tra i fan degli eroi dei comics, mentre dalle 19 scatterà anche la caccia all’assassino con Falcomics in Giallo. Le mostre e le attività satellite apriranno i battenti tutti i giorni alle 16 e li chiuderanno alle 24. Le esposizioni saranno aperte anche dal 27 agosto al 3 settembre, ma solo dalle 18 alle 24.

La mostra iniziava a mostrare i segni del tempo – commenta il vicesindaco Rossi – e mi auguro che con questa eccellente proposta si possa inaugurare una nuova era caratterizzata da una continua innovazione. Anche questa iniziativa serve a scuotere dal torpore la città e a muovere le persone. Significativo anche l’aspetto legato all’innovazione di cui ha estremo bisogno il nostro Paese: un segnale che deve essere apripista anche per altri importanti settori della vita economica e sociale dell’Italia. Con il contributo dei giovani che vogliono essere considerati cittadini e soggetti attivi ed essere protagonisti possiamo iniziare a gettare le basi per creare delle vere eccellenze del nostro tempo”.

dal Comune di Falconara Marittima

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Mercoledì 22 agosto, 2012 
alle ore 16:46
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!