Ancona, al via la XIII edizione della Regata del Conero
L’appuntamento velico più importante del medio adriatico torna domenica 9 settembre per la XIII edizione. Inaugurato nel 1999 per dare visibilità al nuovo porto della Marinadorica è ormai diventato un evento per tutti gli appassionati velisti ma non solo, anche per tutti gli anconetani e dagli amanti del mare in tutte le sue forme.
Già moltissime le iscrizioni di imbarcazioni da tutto il litorale adriatico. I numeri della scorsa edizione parlano da soli: 196 le imbarcazioni iscritte, 2150 persone partecipanti, 11 categorie di imbarcazioni, più di 50 targhe e premi in palio, 6.000 le persone che sono transitate a Marina Dorica, 300.000 le visite al sito Internet, 3 giorni di eventi, 50.000 mq di vele spiegate.
Tutto è ormai pronto per la partenza e tutti, dagli agonisti e professionisti alle famiglie che gareggeranno con amici e parenti, aspettano con emozione questo importante appuntamento. Un’occasione imperdibile per regatare nella stupenda cornice della Riviera del Conero, al fianco delle barche migliori del Mediterraneo. 7, 8, 9 settembre: saranno tre giorni di eventi a cielo aperto che prevedono arte, musica, sport: per chi ama divertimento e spettacolo appuntamento dunque a Marina Dorica per l’intera durata della manifestazione, da venerdì a domenica, come sempre ricca di novità. Non mancano anche gli eventi di solidarietà, con le associazioni ADISCO e ACTION AID.
La regata è organizzata da un comitato composto dai circoli nautici anconetani e presieduto da Marina Dorica S.p.A, ma importantissimo è il contributo degli Enti pubblici locali e degli sponsor privati per la riuscita della manifestazione, che sta diventando sempre di più un evento di promozione per la città e per tutto il territorio marchigiano.
da Marina Dorica
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!