Falconara, GASPH: impegno ultra-trentennale per la socializzazione dei disabili
A settembre riprendono tutte le attività e anche il Gruppo di Animazione Spontanea con Portatori di Handicap (GASPH), associazione di volontariato di Falconara Marittima, invita chiunque fosse interessato a contattare l’associazione.
Quest’ultima ha iniziato la propria attività a favore delle persone con disabilità fisica e intellettiva in modo informale nel 1979, costituendosi nel 2001 in associazione Onlus. È formata da volontari e ragazzi disabili provenienti da Falconara e dai comuni limitrofi quali Montemarciano, Chiaravalle e Senigallia, ma il GASPH è soprattutto un gruppo di amici che condividono momenti ed esperienze ricche di emozioni, senza fare distinzioni tra volontari e disabili.
Durante l’anno l’associazione GASPH organizza uscite il venerdì sera come feste di compleanno, cene e serate divertenti per offrire occasioni di svago e socializzazione in un clima di amicizia. Inoltre ogni agosto si organizza l’attesissimo campo vacanza estivo per trascorrere una settimana divertente e piena di emozioni. Quest’anno il campo si è svolto a Pinarella di Cervia (RA) dal 12 al 19 agosto, presso una casa per ferie accessibile ed hanno partecipato 25 disabili e 28 volontari.
La realizzazione del campo è stata resa possibile grazie anche al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, che ha donato 1500 euro. Inoltre è stata fondamentale la disponibilità dei volontari senza i quali non sarebbe stato possibile riuscire a far partecipare tutti i ragazzi disabili: i volontari non sono solo animatori del gruppo ma si prendono cura di tutti gli aspetti della giornata del ragazzo disabile. Durante la settimana sono state organizzate gite a Oltremare e a Mirabilandia, giornate al mare, passeggiate a Cesenatico, visita alle sculture di sabbia di Cervia, serate di ballo, musica e altre attività d’animazione. E’ stata una vacanza bellissima e unica per tutto il gruppo soprattutto per quelli nuovi che vivono per la prima volta un’esperienza così intensa.
L’associazione ha anche lo scopo di abbattere le barriere culturali e sociali per promuovere l’integrazione e sensibilizzare la società sulle problematiche della disabilità. In questa prospettiva, grazie ai contatti di un nostro volontario, si è svolto lunedì 10 settembre un incontro con Eid Shaqura, presidente del Basma Club for disabled di Gaza (Palestina), il più grande centro ricreativo e sportivo per disabili della striscia di Gaza. Il GASPH è sempre alla ricerca di nuovi volontari per partecipare alle nostre uscite serali e al campo vacanza estivo, non servono competenze particolari ma solo voglia di stare insieme al di là di ogni barriera!
da GASPH
www.gasph.org
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!