Jesi, saranno quattro i dirigenti comunali
Un’architettura apicale più snella e capace di sviluppare maggiori sinergie nella prospettiva di un Comune più efficiente e funzionale. La Giunta comunale, nella seduta che ha registrato l’ingresso del nuovo segretario generale Roberto Capobianco, ha infatti deciso in questa fase di avvalersi di soli quattro dirigenti.
Un cambio radicale – rispetto alla precedente architettura del Comune che contemplava sette dirigenti ed un direttore generale – anche nella logica di un significativo risparmio economico in un periodo in cui gli enti locali si trovano alle prese con drastici tagli di risorse dallo Stato. Agli attuali due dirigenti rimasti, tra pensionamenti e contratti giunti a conclusione, si aggiungeranno altre due figure apicali: una sarà quella dello stesso segretario generale che assumerà la dirigenza del personale, l’altra da nominare a breve a cui affidare urbanistica, lavori pubblici e ambiente.
A tal proposito la Giunta ha deciso di avviare le procedure per individuare quest’ultimo dirigente a cui conferire un incarico che sarà a tempo determinato. Completato il quadro dirigenziale, si avvierà la definizione di un primo nuovo assetto organizzativo – in grado di incanalare l’attività dei vari Servizi ed Uffici in maniera più organica – che sarà sviluppato in modo partecipato anche con il personale e le relative rappresentanze sindacali.
dal Comune di Jesi
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!