AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Falconara, misure severe contro l’abbandono dei rifiuti

Via CastellaracciaProsegue la battaglia dell’Amministrazione comunale contro il degrado e l’abbandono dei rifiuti. Mercoledì 19 settembre, dopo una serie di incontri svolti in precedenza per pianificare le operazioni, una task force comunale è intervenuta in via Castellaraccia per ripulire a fondo un’area comunale che in passato era stata data in affitto (ma i cui contratti sono ormai scaduti da tempo) e che attualmente è stata oggetto di abbandono di rifiuti da parte di ignoti.



La situazione di degrado non è passata inosservata anche dal corpo forestale, la cui puntuale segnalazione ha rafforzato l’iniziativa già avviata dall’Amministrazione comunale. Oltre a Marche Multiservizi Falconara, sul posto con quattro uomini, una ruspa, cassoni scarrabili e una motrice, hanno partecipato alle operazioni, alla presenza del vicesindaco Clemente Rossi e dell’assessore all’ambiente Matteo Astolfi, i tecnici ed i dirigenti comunali e il personale di Polizia Municipale. Stante infatti la presenza nell’area di beni, box e cavalli è stato richiesto al Comando di Polizia Municipale di garantire la presenza costante durante l’intervento al fine di garantire la sicurezza degli operatori. A partire dalle 9 è scattato l’ intervento straordinario per la rimozione dei rifiuti abbandonati presso l’area di proprietà comunale (poco distante dallo stabilimento ex Nord Legno).

In particolare il personale di MMS ha dapprima diversificato i materiali per recuperare il recuperabile (legno, vetro, plastica ed altri materiali riciclabili, nonché elettrodomestici e materiali vari) e smaltire quanto invece non è più recuperabile. Le operazioni, ancora in corso, proseguiranno anche nei prossimi giorni fino al risanamento completo della proprietà pubblica. Nel corso delle operazioni si è proceduto anche al rilievo dei manufatti presenti e sarà valutata anche la possibile demolizione delle baracche erette nell’area. Per tutelare invece la salute dei cavalli è stata richiesta inoltre la collaborazione dell’ASUR per quanto riguarda la presenza degli animali stessi e per gli aspetti di tipo veterinario connessi. Infine, a pulizia ultimata si procederà a limitare l’accesso all’area comunale. Contemporaneamente verrà data comunicazione ai proprietari delle aree limitrofe, parzialmente interessati da presenza di ulteriori materiali in stato di abbandono, di provvedere al ripristino dello stato dei luoghi.

Prosegue l’attento e giornaliero controllo della PM, d’intesa con i tecnici dell’Ufficio Ambiente comunale, per curare tutte le situazioni di degrado e resta alta l’attenzione per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti – commenta il vicesindaco Clemente Rossi. Mi appello al senso civico dei falconaresi perché segnalino tempestivamente all’amministrazione comportamenti scorretti che riguardano purtroppo questo fenomeno di degrado ancora presente nel nostro territorio”. “Accodandomi all’appello del collega Rossi sul senso civico dei cittadini per la segnalazione del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti – spiega l’assessore all’ambiente Matteo Astolfiposso sottolineare che a breve si aggiungeranno ai controlli effettuati dalla PM e dall’Ufficio Ambiente anche due operatori di Marche Multiservizi in qualità di ispettori ambientali: il tutto in un’ottica di lotta estrema contro il degrado della città. Nei prossimi giorni le operazioni di ripulitura e ripristino dell’area saranno completate così come saranno espletate le altre procedure inerenti ai riscontrati abusi edilizi”.

dal
Comune di Falconara Marittima

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Mercoledì 19 settembre, 2012 
alle ore 16:31
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!