AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Falconara, prosegue il restyling del verde con la collaborazione dei volontari

AmbienteA pochi giorni dall’iniziativa Puliamo il mondo, organizzata per sabato 29 settembre da Legambiente e patrocinata dal Comune di Falconara, alla quale collaboreranno fattivamente anche i volontari del gruppo comunale di Protezione civile, proseguono gli interventi di pulizia di parchi pubblici e piazze, iniziati da tempo, con particole attenzione al verde da parte dei volontari comunali, del circolo Arci Fiumesino e nei giorni passati, del circolo comunale il Ritrovo.



Tale attività messa in campo per garantire al massimo la qualità del verde pubblico della città rappresenta la forte attenzione dell’Amministrazione comunale al decoro di tutti i quartieri e in particolare verso l’ambiente. Tali interventi a costo zero per l’Amministrazione, come la pulizia già effettuata del parco di via Sardegna da parte dei soci-volontari del centro comunale per anziani Il Ritrovo e del gruppo comunale di Protezione Civile, sono un esempio di come i cittadini in prima persona possano armarsi di buona volontà e insieme all’Amministrazione comunale migliorare la vivibilità e l’immagine della nostra amata Falconara. L’esempio sopra citato è stato già seguito inoltre da gruppi spontanei di cittadini che hanno dato il loro ulteriore contributo all’intervento sul verde del parco.

Non solo. Questa buona pratica dovrebbe ispirare inoltre tutte quelle associazioni che usufruiscono e gestiscono locali di proprietà comunale con aree verdi al loro intorno. In un particolare momento di crisi mondiale e cittadina (a causa delle passate gestioni dell’ente) ognuno di noi, ed in particolare chi aderendo a tali forme associative si apre agli altri, è chiamato ad un impegno maggiore anche per la propria città. Non è possibile oggi vedere associazioni che non riescono neanche nella pulizia dei giardini delle loro sedi quando gli stessi privati cittadini si impegnano spontaneamente insieme all’Amministrazione nella cura della loro città.

Il gruppo comunale di Protezione Civile, in collaborazione con l’Assessorato ai Lavori Pubblici, intende organizzare interventi mirati nelle zone del centro città dove la cementificazione e l’asfalto hanno preso il sopravvento sugli spazi verdi. Tra le priorità segnalate dalla cittadinanza ed emerse dai sopralluoghi dell’Amministrazione c’è l’interesse di ri-piantumare le aiuole di via Leopardi. Si invitano quindi le associazioni più sensibili all’ecologia (come Legambiente, il comitato parco Kennedy, liste civiche, etc.) e i singoli residenti a dare la propria disponibilità alla Protezione civile presso la sede comunale di palazzo Bianchi (info 07191771).

dal
Comune di Falconara Marittima

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Martedì 25 settembre, 2012 
alle ore 17:05
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!