Ancona, al via i laboratori della Casa delle Culture
Stanno per partire nel mese di ottobre i laboratori della Casa delle Culture Lab, un programma unico di laboratori organizzati da alcune delle associazioni che la compongono: corsi di teatro classico e sociale, danza contemporanea e balli popolari internazionali, lettura poetica, scrittura narrativa, fotografia, cinema. Una vera e propria “scuola popolare di arti e mestieri”, che metterà in rete, per la prima volta ad Ancona, esperienze laboratoriali consolidate, per mostrare la ricchezza dell’offerta di formazione artistica e culturale, che garantisce il capoluogo marchigiano.
A partire dal mese di ottobre “Casa delle Culture Lab” propone i seguenti laboratori: Pizzica e danze popolari internazionali / Organetto – organizzazione: ass. Alla salute. Danza contemporanea per bambini e adulti / Scrittura fisica per la creazione di un corpo consapevole – organizzazione: ass. Hexperimenta Teatro. Energia, corpo, trasformazione / Lettura: I premi Nobel della letteratura – organizzazione: ass. Leggio. Lo sguardo cinematografico / Linguaggio fotografico Scrittura romanzesca / Critica cinematografica – organizzazione: ass. Nie Wiem. Teatro aperto a tutti / Teatropolis giovani; teatro per giovani e adolescenti / Formazione per attori, Teatropolis; teatro per extraitaliani e italiani / Teatro senza età Tango-Teatro per adolescenti / Teatro di narrazione / Scrittura teatrale per giovani – organizzazione: coop. Ponte tra Culture. Teatro classico antico per ragazzi / Teatro classico antico per adulti Lettura espressiva / Comunicazione organizzazione: ass. Ubiqua.
“Casa delle Culture Lab” è il primo esperimento interassociassionistico di formazione in ambito artistico e culturale, diffusa in tutta la città: grazie alla collaborazione con il Comune di Ancona, Assessorato alla Cultura, I, II e III Circoscrizione, i laboratori si svolgeranno, oltre che nella sede di Casa delle Culture, nell’Aula Didattica della Mole Vanvitelliana e nelle sale delle Circoscrizioni
Per consultare l’elenco completo dei laboratori visitare il sito: www.casacultureancona.it.
dal Comune di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!