AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Giornata nazionale per le vittime di incidenti sul lavoro, commemorazione a Loreto

ANMILPer onorare la memoria di chi ha sacrificato la propria vita per il lavoro si svolgerà, per la prima volta, al cospetto del Capo dello Stato Giorgio Napolitano la “Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro” – manifestazione organizzata dall’ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi sul Lavoro) dal 1950 – ad ulteriore conferma della sua vicinanza verso la categoria e quale riconoscimento per 70 anni di attività dell’Associazione, con una Cerimonia che si terrà in Quirinale, venerdì 12 ottobre, in anticipazione delle celebrazioni promosse dalle Sedi associative su tutto il territorio.



Il programma della manifestazione della Sezione di Ancona si svolgerà a Loreto domenica 14 ottobre con la partecipazione delle massime istituzioni locali e dei maggiori esponenti delle organizzazioni datoriali, sindacali e dello stesso INAIL, che in tale Giornata consegnerà i Brevetti e i Distintivi d’Onore agli invalidi del lavoro aventi diritto.

Inizierà con la S. Messa officiata da Mons. Giovanni Tonucci nella Basilica della Santa Casa di Loreto e proseguirà con la Cerimonia civile presso la Sala del Teatro Comunale (in Piazza Garibaldi) cui interverranno: Graziella Nor –Consigliere nazionale ANMIL, Paolo Niccoletti–Sindaco di Loreto, Pina Maria Biele–Sub Commissario Provincia di Ancona, Gian Mario Spacca–Presidente Giunta Regione Marche, Silvana Amati–Senatrice della Repubblica, Enzo Gioacchini–Presidente provinciale ANMIL, Moreno Pieroni–Consigliere Segretario Assemblea Legislativa Regione Marche, Maria Teresa Schiavoni–Assessore attività culturali Comune di Loreto, Franca Manzotti–Assessore Servizi sociali Comune di Loreto, Giuseppe Maria Mariotti–Direttore provinciale INAIL, Maurizio Mangialardi–Sindaco di Senigallia, Mirco Soprani –Sindaco di Castelfidardo, Fiorenzo Caponi della Ditta Linea 3 srl di Castelfidardo, Stefano Zannini della Ditta Zannini SPA di Castelfidardo.

Nel corso della Cerimonia civile le autorità e i relatori invitati si ritroveranno per fare il punto sulla situazione riguardante il fenomeno infortunistico a livello locale e su ciò che deve essere fatto per poter non solo garantire una migliore tutela a tutte le vittime del lavoro, compresi coloro che contraggono una malattia professionale e naturalmente anche le vedove e gli orfani dei caduti sul lavoro, ma anche per salvaguardare la salute e la vita dei lavoratori attraverso politiche di prevenzione che sappiano valutare le peculiarità del territorio e del tessuto economico che lo caratterizza.

I lievi miglioramenti indicati dalle statistiche INAIL ci dicono che non si è fatto abbastanza per evitare drammi e dolori e ciascun cittadino deve sentirsi chiamato a fare la propria parte.

Per maggiori informazioni sulla manifestazione rivolgersi alla Sezione di Ancona- tel. 071.204228 oppure alla presidenza provinciale–tel. 3290582253.

di ANMIL Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Mercoledì 10 ottobre, 2012 
alle ore 18:35
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!