AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Gnocchini: “Ancona perde il Conservatorio per coprire i debiti del TSM”

1.002 Letture
commenti

BilancioAncona destinata a perdere anche il Conservatorio musicale a causa di scelte politiche volte a sanare i debiti delle fondazioni culturali e a far pagare ai cittadini la loro dissennata gestione. Mentre il commissario dell’Istituto Pergolesi era costretto ad alzare bandiera bianca per la volontà degli Enti pubblici di non onorare il protocollo d’intesa garantendo i finanziamenti, una delle ultime riunioni di giunta Gramillano deliberava un trasferimento di 700 mila euro a vantaggio di Stabile e Muse dando al tempo stesso l’indirizzo di predisporre una sorta di “lodo salva TSM” per garantirne la sopravvivenza con un con un colpo di spugna sulle responsabilità del passato.



Facendo dei semplici calcoli, garantire un anno di funzionamento del Pergolesi ed evitare la chiusura del Conservatorio anconetano, eccellenza musicale ottenuta dopo anni di duro lavoro e di battaglie politiche, sarebbe costato complessivamente meno di un milione di euro per un bilancio comunale che sfiora i 120 milioni di euro; l’Amministrazione Gramillano ha preferito invece stanziare per coprire i buchi dello Stabile oltre 3 milioni di euro, tra finanziamenti diretti e accantonamenti, somme ottenute soprattutto attraverso l’aumento dell’IMU. La Corte dei Conti ha ripetutamente richiamato nelle sue deliberazioni come la qualificazione giuridica della fondazione non determini l’obbligo di ripiano delle perdite da parte dell’Amministrazione comunale e che dunque il Comune di Ancona non doveva coprire i buchi di bilancio con i soldi dei cittadini bensì sanare le gravi irregolarità segnalate dalla Magistratura contabile.

A conti fatti, dunque, dopo il quasi dissesto dell’Amministrazione comunale, dopo un aumento della tassazione senza precedenti per le famiglie anconetane e dopo le dimissioni del sindaco Gramillano, il capoluogo di regione attenderà che un liquidatore ponga fine ad uno spaccato centenario della sua storia e della sua identità culturale a causa di una politica incapace di far emergere le responsabilità sulle male gestioni del passato e di prendere le decisioni nell’interesse dei cittadini e per il futuro e per la formazione delle giovani generazioni.

da Marco Gnocchini
UdC

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Domenica 30 dicembre, 2012 
alle ore 12:40
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!