AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Lavoro, trasporti e servizi sociali: dalla Provincia di Ancona 600mila Euro ai Comuni

6.328 Letture
commenti

DenaroDi fronte ai cambiamenti intervenuti nel mercato del lavoro e sulla scia delle apposite direttive elaborate dall’Unione europea, gli enti locali diventano sempre più protagonisti delle strategie mirate a promuovere politiche di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.


È il caso delle due diverse convenzioni firmate dalla Provincia di Ancona con altrettante associazioni temporanee di scopo che vedono rispettivamente capofila i Comuni di Senigallia e Chiaravalle. Nella prima ricadono anche i territori di Corinaldo, Monterado, Castelcolonna, Castelleone di Suasa, Ripe, Ostra, Ostra Vetere, Barbara, Serra de’ Conti e Arcevia; nella seconda quelli di Falconara, Montemarciano e Monte San Vito.

Le convenzioni avranno la durata di 24 mesi (da marzo 2013 a marzo 2015) e vedranno uno stanziamento di quasi 400 mila euro per l’area del senigalliese e di 200 mila euro per il territorio della Bassa Vallesina. Tali risorse serviranno a finanziare l’attivazione di nuovi servizi di pubblico interesse o il potenziamento di quelli già esistenti, la pianificazione e la riorganizzazione del trasporto urbano, extraurbano e della viabilità dedicata, l’attuazione di accordi sulla flessibilità degli orari e dell’organizzazione aziendale.

In particolare sono previsti interventi per l’ampliamento dell’orario degli asili nido, l’assistenza domiciliare, educativa e dopo scuola per famiglie in difficoltà con anziani o disabili a carico, il potenziamento dei centri estivi. A Chiaravalle, con il contributo del Comune, verrà anche acquistato un nuovo scuolabus ecologico per promuovere la mobilità dei ragazzi nelle attività scolastiche ed extrascolastiche.

“Queste convenzioni – afferma il commissario straordinario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande – danno continuità alla lunga serie di strumenti e misure che l’ente ha messo in campo negli ultimi anni sul tema della conciliazione. L’obiettivo è quello di creare o potenziare servizi che consentano di garantire una maggiore qualità del lavoro e dello sviluppo locale, con un occhio di riguardo ai casi più disagiati

Provincia di Ancona
Pubblicato Venerdì 1 marzo, 2013 
alle ore 21:12
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!