AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

La Bandiera blu sventola su Ancona grazie a Portonovo e Marina Dorica

Il Commissario Straordinario Antonio Corona a Roma ha ritirato la Bandiera Blu 2013 per il Comune di AnconaAnche per il 2013 Ancona ha conquistato la Bandiera blu per Portonovo e Marina Dorica. Mentre per Marina Dorica si tratta della terza volta consecutiva, per la baia di Portonovo si tratta del sesto riconoscimento. Nel corso della cerimonia che si è svolta a Roma, organizzata dalla FEE, tra le 18 bandiere blu assegnate alle Marche, al Commissario Straordinario Antonio Corona è stata consegnata la Bandiera blu per Portonovo mentre l’approdo di Marina Dorica è stato insignito del vessillo che garantisce la necessaria sostenibilità ambientale e tutta una serie di requisiti agli approdi più “meritevoli” in Italia.



Questo riconoscimento – ha affermato il Commissario Corona – costituisce un buon biglietto da visita per la prossima stagione turistica e per una realtà da sempre fiore all’occhiello non solo del territorio anconetano ma dell’intera regione, proprio per le sue bellezze naturalistiche e storiche. Per il terzo anno consecutivo poi si conferma e consolida il ruolo di approdo turistico di Marina Dorica che verrà ancor più esaltato dai Mondiali di Vela d’altura previsti tra un mese. Le Bandiere blu che sono state assegnate ad Ancona e ad altri centri delle Marche segnano non un punto di arrivo ma una ulteriore tappa verso la più ampia consacrazione a livello nazionale e internazionale dell’intero territorio marchigiano come destinazione turistica di qualità”.

Istituita nel 1987, Anno Europeo per l’Ambiente, la Bandiera blu viene assegnata per qualità delle acque e delle coste, per i servizi presenti nelle spiagge, per le misure di sicurezza, e per una serie di requisiti ambientali.
La baia di Portonovo l’aveva già ottenuta nel 2000, nel 2002, nel 2010 e nel 2011 e nel 2012.
E torna dopo aver superato “esami” complessi: l’assegnazione infatti si basa su criteri molteplici, che vanno dalla qualità delle acque di balneazione (decretata dai prelievi eseguiti dall’Arpam) e dall’assenza di scarichi a mare (le acque reflue vengono convogliate nell’entroterra) ad una adeguata pianificazione e ad un volume edificato contenuto nell’arco degli ultimi dieci anni; dalla protezione della costa e dei fondali alla pulizia della spiaggia; dalla gestione dei rifiuti con differenziazione degli stessi ad una buona distribuzione dei servizi igienici; dalla presenza di parcheggi decentrati all’abbattimento di barriere architettoniche, dalla partecipazione di progetti comunitari alla certificazione delle strutture presenti sulla spiaggia ed altro ancora.
Per Portonovo, per la quale in passato si era proceduto ad una consistente opera di riqualificazione, è prevista proprio in questi giorni la riunione della conferenza dei servizi in Regione per l’avvio dei lavori di stenditura della ghiaia ed eventuale ripascimento.

Leggi il commento del Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca

dal Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Mercoledì 15 maggio, 2013 
alle ore 11:05
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!