Giulio Giorello racconta la storia del pensiero scientifico
Nell’ambito del programma di lezioni del Corso di Epistemologia tenuto dal professor Giancarlo Galeazzi, che l’Ateneo ha organizzato per i dottorandi, il professor Giulio Giorello terrà martedì 27 gennaio alle 9 in Aula Magna d’Ateneo una lezione sul tema “Per una storia delle teorie della scienza”.
Il professor Giulio Giorello è nato a Milano nel 1945 e si è laureato in Filosofia nel ’68 e in Matematica nel ’71. Allievo di Ludovico Geymonat, come lui laureato in Filosofia e in Matematica, ha insegnato dapprima Meccanica Razionale all’Università di Pavia e ha poi ricoperto alla Statale di Milano la cattedra di Filosofia della Scienza che fu del suo maestro. Si è affermato come studioso di storia della scienza e di storia delle matematiche (“Lo spettro e il libertino”).
Nel 1981 ha curato con Marco Mondatori l’edizione italiana di “Sulla libertà” di John Stuart Mill, avviando una rinascita teorico-politica sugli studi del pensatore inglese. Dirige, presso l’Editore Cortina di Milano la collana Scienza e idee. Collabora al Corriere della Sera.
Dall’ Univpm
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!