“Oltre il Conflitto”: un evento organizzato dal nuovo direttivo A.I.G.A. Ancona
Tra mediazione scolastica e prevenzione di ogni forma di abuso

Si è tenuto giovedì 10/7, nella cornice del Cinema Italia di Ancona, l’evento aperto al pubblico “OLTRE IL CONFLITTO: La mediazione scolastica per prevenire ed affrontare ogni forma di abuso” organizzato dall’AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) sezione di Ancona, con il patrocinio ed il contributo del Comune di Ancona e dell’Ordine degli Avvocati di Ancona.
Due ospiti d’onore: l’avv. Avv. Beatrice Dalia, volto noto del programma televisivo Forum, esperta e promotrice di mediazione scolastica preventiva, ha ricordato che l’avvocato non è solo quello che si muove tra i banchi del Tribunale, ma può e deve operare anche tra i banchi di scuola per risolvere conflitti relazionali e generazionali prima che diventino cause giudiziarie.
In un sistema che parla continuamente di contenzioso da ridurre e di riforme deflattive, si dimentica spesso di investire nella prevenzione.
La mediazione scolastica è uno strumento concreto per intercettare comportamenti lesivi e fornire strumenti educativi anche a chi, potenzialmente, potrebbe diventare autore di reati.
Il convegno è proseguito con la testimonianza di un professore che con la sua narrazione toccante ha raccontato la propria vicenda personale: ingiustamente accusato di molestie sessuali e maltrattamenti da tre studentesse, è stato assolto con formula piena.
Un racconto potente che ha commosso e fatto riflettere profondamente la platea.
La serata si è conclusa con la proiezione del film “Silenzio!”, perfettamente in linea con i temi affrontati, per continuare a riflettere insieme, anche attraverso il linguaggio del cinema.
La Sezione AIGA di Ancona lo scorso 13/6 ha eletto come nuovo presidente l’Avv. Caterina Soricetti coadiuvata dal nuovo direttivo composto dal vicepresidente Avv. Andrea Casagrande, segretario e Consigliere Nazionale Avv. Federica Maccioni, Tesoriere Avv. Laura Catena, Consiglieri: Avv.ti Chiara Del Bello, Maria Cristina Speciale, Roberta Romanelli e Mariachiara Gebbia.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!