AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Taglio del nastro ad Ancona per il nuovo Polo Educativo Informatico

L'assessore Andreoli: "È concepito per diventare il fulcro dell'innovazione didattica nella comunità"

Inaugurazione ad Ancona del Polo Educativo Informatico

E’ stato inaugurato oggi ad Ancona, in via Redipuglia 35 dall’assessore alle Politiche Educative e ai Servizi Informatici Antonella Andreoli, il Polo Educativo Informatico (PEI), realizzato in tempi brevissimi in funzione del nuovo anno scolastico e a disposizione degli istituti scolastici cittadini e non solo. Allestito in uno spazio di circa 125 m², è ubicato al quarto piano di un edificio che accoglie da anni servizi educativi comunali, quali asili nido, la scuola dell’infanzia Redipuglia e il “Tempo delle Famiglie”.  Un ambiente in disuso e in stato di abbandono, oggi completamente riqualificato grazie alla collaborazione tra il settore pubblico e quello privato, nella fattispecie la Techinform SRL di Ancona, da vent’anni presente nel territorio e da quaranta nel settore informatico.

Il progetto presentato circa un anno fa all’Assessore Andreoli e al dirigente Giorgio Foglia riguarda l’offerta di un sistema integrato di  tecnologie didattiche da mettere a disposizione della comunità scolastica per la formazione di docenti e studenti e alunni di ogni fascia di età.  Serviva alla ditta proponente uno spazio adeguato e accessibile, ed ecco l’idea di recuperare i locali in disuso proprio nell’ edificio dedicato da decenni a funzioni educative e all’associazionismo (“I giovani di ieri”).  A carico del Comune l’impiantistica elettrica e il coordinamento, dello sponsor tecnico i lavori di tinteggiatura e manutenzione e – soprattutto – l’ingente fornitura che consta di 25 banchi mobili e 25 sedute, 1 lavagna digitale, 25 chromebook, 1 router e 1 carrello di ricarica. Grazie alle prestigiose partnership con le più importanti multinazionali attive nel campo educazionale (Acer for Educational, Google for Education, Epson, SMART Technologies) che nel tempo la Techinform è riuscita a creare e coltivare, si è riusciti in sostanza a portare la tecnologia oggi presente nelle scuole anche in questo nuovo spazio.  Il valore della sponsorizzazione è di circa 16.500,00 euro. Stamane è stata inaugurata la prima aula polifunzionale, e nei prossimi mesi – è stato annunciato al taglio del nastro – vedranno la luce un’aula immersiva, una inclusiva e una educativa.

“Il Polo Educativo Informatico – hanno sottolineato l’assessore Andreoli e il dirigente Foglia – è  concepito per diventare il fulcro dell’innovazione didattica nella comunità, è uno spazio polifunzionale ed è ambiente versatile e all’avanguardia, in grado di ospitare una vasta gamma di eventi formativi e informativi,  tra questi anche la bussola digitale, il punto di orientamento e facilitazione dei servizi digitali”.  “Con questa nuovo polo polifunzionale, ricavato da uno spazio lasciato nell’abbandono e ora attentamente riqualificato- ha aggiunto l’assessore- vogliamo creare un punto di riferimento per la formazione e l’innovazione educativa. L’obiettivo comune è supportare docenti e scuole nel loro percorso di crescita, fornendo gli strumenti e le conoscenze necessarie per affrontare le sfide di un mondo in continua evoluzione e preparare al meglio le nuove generazioni. L’aula sarà aperta a tutta la comunità scolastica della nostra città, pronta ad accogliere iniziative pubbliche e private.  Ringrazio sentitamente lo sponsor tecnico, Techniform srl, per la proposta progettuale che ci ha indirizzato e per la realizzazione materiale dell’infrastruttura, ringrazio anche il dirigente Giorgio Foglia e Leonardo Boldrini delle politiche Educative che ha seguito passo passo la messa a terra del progetto”.

Il nuovo Polo sarà il luogo ideale per l’aggiornamento professionale e la scoperta delle più recenti tendenze nel campo dell’istruzione. Con una cadenza mensile, ospiterà eventi dedicati ad argomenti didattici garantendo la massima accessibilità. A titolo gratuito, la Techninform si propone di organizzare eventi dedicati ad argomenti didattici di grande rilevanza, incontri per l’aggiornamento professionale e la scoperta delle più recenti tendenze nel campo dell’istruzione, con un focus costante sull’innovazione didattica e l’alfabetizzazione informatica, quali: Workshop “Google for Education”, corsi per certificazioni professionali, seminari su metodologie didattiche innovative, incontri con esperti del settore.

Non solo tecnologia ma anche inclusione. Il progetto prevede, come anticipato, uno spaio dedicato alle tecnologie assistive per diverse tipologie di disabilità, con il duplice obiettivo di informare, sensibilizzare e promuovere l’inclusione attraverso l’esperienza diretta, e di fungere da polo di consulenza e formazione specializzata, in particolare per l’ambiente scolastico e le figure caregiver.

Per contatti e info: 071.222. 5009-2147  (assessorato Politiche Educative)

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!