Falconara Marittima si prepara agli eventi in programma per le festività natalizie
L'edizione 2025 di "FalcoNatale" prenderà il via sabato 6 dicembre

Falconara si prepara a immergersi nella magia del Natale. Sabato 6 dicembre prenderà ufficialmente il via la nuova edizione di FalcoNatale, la rassegna di eventi che animerà la città per tutto il periodo delle feste con luci, spettacoli e dolci tradizioni.
Alle 18 in piazza Mazzini, sotto il grande albero di Natale, si terrà lo spettacolo inaugurale di FalcoNatale 2025. Protagonista sarà la Boule a neige, una grande sfera trasparente al cui interno si esibiranno due acrobati in un’atmosfera fiabesca, con fiocchi di neve e bolle che cadranno sul pubblico, in un gioco incantato di luci e suoni. Un evento magico che saprà stregare grandi e piccini. A condurre il pomeriggio inaugurale sarà il giornalista Maurizio Socci, volto molto amato dal pubblico marchigiano e da sempre legato all’avvio del cartellone del Natale di Falconara.
Lo spettacolo coinciderà con l’accensione ufficiale da parte del sindaco Stefania Signorini delle luminarie natalizie in tutto il territorio comunale, preceduta dal tradizionale conto alla rovescia. Oltre alle luminarie, in ogni quartiere brilleranno installazioni luminose a tema, ideali per scattare foto e selfie come ricordo del Natale 2025. Con il suo mix di gusto, arte e spettacolo, FalcoNatale 2025 promette di accendere la magia del Natale a Falconara e di inaugurare un mese di appuntamenti da vivere insieme, tra sapori, musica e luci scintillanti.
Sempre il 6 dicembre l’isola pedonale di via Bixio si trasformerà nel suggestivo e golosissimo viale della dolcezza grazie alle ‘Delizie dei maestri pasticcieri’: per il terzo anno consecutivo i migliori artigiani di Falconara, Ancona e Jesi allestiranno i propri stand per proporre torroni, panettoni, cioccolatini, biscotti e altre creazioni perfette come idee regalo. Un’occasione per gustare e acquistare le eccellenze dolciarie del territorio, tra profumi di cioccolato, cannella e zucchero filato.
«Falconara si accenderà di magia – è il commento del sindaco Stefania Signorini –. Quest’anno il Natale sarà un’esperienza per tutti i sensi: la neve che scende a imbiancare le nostre piazze, gli acrobati che porteranno stupore e meraviglia tra grandi e piccini, e le delizie dei nostri pasticceri che renderanno irresistibile ogni passeggiata per le vie del centro. Abbiamo voluto creare un’atmosfera capace di far sognare, di unire la tradizione con la sorpresa, per regalare momenti di gioia e di condivisione a tutta la nostra comunità. Falconara si trasforma in un palcoscenico di emozioni, dove ogni luce, ogni sorriso, ogni profumo racconta il calore del Natale. Vi aspettiamo per vivere insieme la meraviglia di queste feste, riscoprendo la bellezza dello stare insieme e la magia della nostra città vestita a festa».
«Con FalcoNatale 2025 vogliamo mostrare l’immagine di una Falconara accogliente, viva e capace di emozionare – aggiunge l’assessore al Turismo Marco Giacanella –. Il Natale per noi è anche un modo per promuovere la città, valorizzando la sua identità e l’energia delle persone e delle associazioni che la rendono speciale. Ogni evento è pensato per creare esperienze autentiche e per invitare cittadini e visitatori a vivere Falconara in un clima di festa, condivisione e meraviglia. È questo lo spirito che ci fa agire e quello che vogliamo promuovere è un turismo che nasca dal cuore della comunità».



















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!