AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Sassoferrato: inaugurata la stagione di prosa 2009

Battesimo migliore non avrebbe potuto averlo la stagione di prosa 2009, che si è aperta con uno spettacolo di grande fascino, il celebre balletto “Il lago dei cigni”, messo in scena dal Croatian National Ballet Theatre, compagnia di assoluto valore internazionale.



Teatro del Sentino esaurito in ogni ordine di posti per l’importante occasione, con un pubblico attento ed entusiasta che ha sottolineato con scroscianti applausi, sia nel corso dei tre atti della rappresentazione che al termine della stessa, l’esibizione dei quaranta ballerini della compagnia croata.

Alla manifestazione hanno presenziato anche autorità istituzionali, tra le quali il questore di Ancona Giorgio Iacobone e il presidente del Consiglio provinciale di Ancona Luciano Antonietti, oltre ai componenti il Consiglio comunale sentinate. Lo spettacolo è stato preceduto dall’inaugurazione ufficiale del Cinema Teatro del Sentino, che ha riaperto al pubblico dopo circa trentacinque anni di inattività. La breve cerimonia è stata introdotta dalla presentazione di Tommaso Paolucci, direttore del Teatro Sistina di Roma, ovvero la prestigiosa Produzione che ha curato il progetto artistico di questa prima stagione di prosa sassoferratese. Paolucci ha manifestato la propria soddisfazione per l’evento e per l’avvio della stagione teatrale, esprimendo l’augurio che “il sipario che oggi apriamo possa non chiudersi più”. Il sindaco Luigi Rinaldi ha spiegato invece che “per un’Amministrazione la consegna di un teatro ad una città è un evento di grande significato, perché rappresenta un segno tangibile di valori antichi, ma sempre attuali: la partecipazione, il dialogo, la comunità. Un teatro, il nostro – ha aggiunto il sindaco – che sarà un altro importante luogo di socializzazione e di crescita in una regione, come le Marche, conosciuta come la regione dei teatri; ogni città piccola o grande, ha infatti il suo teatro o sta lavorando per ristrutturarlo, a testimonianza che esso costituisce una parte importante dell’identità di noi marchigiani”.

Rinaldi ha poi ringraziato quanti hanno collaborato e contribuito alla riapertura del Cinema Teatro del Sentino ed alla realizzazione di una stagione teatrale che ha definito di altissimo livello. E’ stato quindi il momento della Santa Benedizione, impartita da un’ospite illustre, il vescovo della Diocesi di Fabriano-Matelica mons. Giancarlo Vecerrica. Nel suo breve intervento augurale il vescovo si è complimentato per la riapertura del teatro e per la realizzazione delle attività ad esso legate, sottolineando come da ogni iniziativa umana è necessario prendere ciò che è veramente bello.

Tornando allo spettacolo, va sottolineato che è stato pari alla sua fama ed ha affascinato il pubblico. Accompagnato dalla maestosa e, a tratti, struggente musica di Piotr Ilich Ciajkovskij, il Corpo di ballo ha dato dimostrazione delle sue grandi capacità artistiche. La romantica storia del principe Siegfreid e del suo dramma d’amore è stata rappresentata in maniera esemplare attraverso la grazia, le movenze, i suggestivi pas de deux, pas de trois e le danze di gruppo dei ballerini croati. Deliziosi e particolarmente curati i costumi. In sostanza, un quadro d’insieme incantevole, un’atmosfera carica di suggestioni che ha coinvolto emotivamente gli spettatori. Al termine dello spettacolo, raggiante anche la responsabile organizzativa del progetto artistico, Paola Giorgi, che si è dichiarata particolarmente soddisfatta non solo per il suo ruolo di operatrice teatrale, ma anche come sassoferratese per l’importante scelta artistica fatta dal Comune di Sassoferrato.

Prossimo appuntamento il 19 febbraio con uno spettacolo di prosa classico “Enrico IV”, di Luigi Pirandello, con Flavio Bucci, per la regia di Nucci Ladogana.

Dal Comune di Sassoferrato

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Mercoledì 4 febbraio, 2009 
alle ore 15:13
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!