Territorio Musicale Festival a rischio.
Se potessi avere 900.000 euro in tre anni!
Non sono bruscolini, 900.000 euro sono proprio tanti, ma tanti.
Sono quelli che, un’organizzazione che propone concerti da tanti anni, ha avuto in dotazione dalla Regione Marche.
Una organizzazione che si permette di fare tanti concerti, anche a pagamento. Perchè con 300.000 euro all’anno se ne organizzano di concerti.
Noi di Territorio Musicale che abbiamo sempre organizzato concerti con pochi soldi, come quello di John Cale, o Teresa De Sio, o dei The Legendary Pink Dots, Quintorigo ad esempio. Proprio noi che abbiamo dato spazio a tanti autori emergenti, abbiamo fatto belle cose, e con pochi soldi. Noi con 300.000 euro organizzeremmo circa 120 concerti all’anno.
Ma non siamo protetti, non siamo stretti politicamente con nessuno, e quindi, nonostante la storia che abbiamo alle spalle, i soldi per noi non arrivano mai.
Siamo liberi. Ed è per questo che territorio musicale, il festival, morirà quanto prima. Così il territorio perderà un festival che, da otto anni, porta la musica indipendente, quella buona, nella Valle del Metauro.
Buona musica a tutti, ragazzi e ………………. la politica.
Jopeline del la Sierra Maestra.
(nella foto: giovani al concerto di Territorio Musicale 2007 – Con Teresa de Sio, Bachi da Pietra e Rosso Colore ad Urbino)
Ndr. Il sostegno è arrivato dalla Comunità Montana Alto e Medio Metauro, ente sensibile alla buona musica, il Comune di Urbania e quello di Sant’Angelo in Vado. Anche la Provincia ci ha aiutato. (la contribuzione pubblica comunque non ha mai superato il 17% del budget per il festival)
Territorio Musicale.it portale di resistenza culturale a cura dell’Associazione Culturale il Vento
URBINO 389/3282270931
Fonte : www.territoriomusicale.it
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!