Ecco il progetto per la direttissima Ancona-Perugia
“Avanza il progetto infrastrutturale per dotare la nostra regione di un maggior profilo competitivo. E’ un lavoro importante che risponde alle difficoltà dell’economia. Si concretizza un intervento prioritario della programmazione della Regione, molto atteso dalla nostra comunità: il completamento definitivo della direttissima Ancona-Perugia”.
Così il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca sulla consegna dei lavori della SS76 programmata il 16 febbraio prossimo. “La progettualità esecutiva del tratto – continua Spacca – è stata approvata dalla Regione in tempi velocissimi e questo ha consentito l’avvio dei cantieri, che saranno aperti il 16 febbraio prossimo. L’accelerazione dei lavori del programma degli investimenti strategici è un’azione fondamentale del piano-anticrisi della Regione. Sono in corso 7 miliardi di investimenti per sostenere la mobilità e la crescita, nella massima condivisione e nel minor tempo possibile. La direttissima Ancona-Perugia valorizza anche la piattaforma logistica integrata porto-aeroporto-interporto, dando una più forte prospettiva verso Est”.
Procede quindi a grandi passi la realizzazione del Quadrilatero, il progetto viario che prevede il completamento e adeguamento dei collegamenti tra Foligno e Civitanova Marche e tra Perugia e Ancona, la realizzazione della Pedemontana delle Marche tra Fabriano e Muccia/Sfercia e altri interventi viari. Il cantiere che si inaugurerà il 16 si aggiunge al via libera di ai lavori sulla SS.318 nel tratto umbro della direttissima e all’abbattimento del diaframma della Galleria
“La Maddalena” sulla SS77.
SCHEDA TECNICA: LA “DIRETTISSIMA ANCONA-PERUGIA”
Costo del progetto: 505 milioni di euro, di cui
Costo SS 76: 370 milioni di euro (consegna dei lavori il 16 febbraio prossimo)
Costo SS 318: 135 milioni di euro
I progetti della SS76 e SS318 definiscono la “Direttissima Ancona-Perugia”.
Di cui:
– SS 76 tratti Fossato di Vico-Cancelli e Albacina-Serra San Quirico: km 21,5
Gallerie per km 15,7. Rappresentano oltre il 50% dell’intera tratta con una sensibile riduzione dell’impatto paesaggistico
Miglioramento e adeguamento di gallerie esistenti per km 5,7
Viadotti per una lunghezza complessiva di km 3,9
– SS 318 tratto Pianello – Valfabbrica: km 8,5
La SS 76 ‘Val D’Esino’ tratti Fossato di Vico ‘Cancelli e Albacina ‘ Serra San Quirico (completamento 4 corsie) fa parte del secondo Maxilotto insieme alla SS 318 di ‘Valfabbrica’ tratti Pianello – Valfabbrica (completamento 4 corsie), la Pedemontana delle Marche tratto Fabriano ‘ Muccia /Sfercia.
QUADRILATERO
Il progetto Quadrilatero prevede il completamento e adeguamento dei collegamenti tra Foligno e Civitanova Marche e tra Perugia e Ancona, nonchè la realizzazione della Pedemontana delle Marche tra Fabriano e Muccia/Sfercia e di altri interventi viari per assicurare il collegamento con i poli industriali esistenti nei territori interessati.
Da Regione Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!