AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Monsano: soddisfazione per il bilancio 2009

Nei giorni scorsi, presso il Comune di Monsano, è avvenuto un incontro tra l’Amministrazione comunale di Monsano, rappresentata dal Sindaco, Luca Fioretti, dall’Assessore Marina Melappioni  e le organizzazioni sindacali CGIL-CISL-UIL insieme al Sindacato Pensionati SPI-CGIL – FNP-CISL, per discutere e illustrare il Bilancio Comunale di Previsione 2009.


Le OO.SS hanno manifestato la loro preoccupazione circa il ricorso ad una politica di innalzamento delle tariffe, a scapito dei servizi, in atto in diversi Comuni, in un clima generale di grave crisi, che colpisce anche la Vallesina.

L’incontro, costruttivo e ampiamente condiviso, ha visto le OO.SS. rimarcare inoltre l’esigenza di porre le politiche sociali e i servizi individuali ai cittadini più deboli al centro dell’azione dell’Amministrazione comunale in fase di costruzione del Bilancio.  

L’Assessore al Bilancio, Marina Melappioni, ha illustrato le linee principali del Bilancio 2009, ribadendo l’intenzione del Comune di Monsano di mantenere invariate le principali tariffe. L’Amministrazione comunale è riuscita comunque, pur con difficoltà dovute alle minori entrate e all’aumento di spese fisse, come quella del personale, anche in questo esercizio di Bilancio a rispettare e salvaguardare le fasce più deboli, stabilendo anche un “Fondo Sociale” di € 10000, per coprire le situazioni di emergenza sociale che si stanno manifestando con preoccupante puntualità anche a Monsano.

Con la spesa per i Servizi Sociali attorno al 16% del Bilancio, tra le più alte dei Comuni della Vallesina, le OO. SS. hanno manifestato soddisfazione per il Bilancio comunale di Monsano.
 
Il Sindaco, da parte sua, ha illustrato le principali linee guida svolte dall’Amministrazione, tra cui:

– una manovra incisiva e puntuale per quanto riguarda le Opere Pubbliche, che va a concludere un percorso che ha cambiato il volto del paese, con una serie di Lavori Pubblici che hanno riguardato la viabilità e il centro storico, oltre a risolvere il problema decennale dell’inquinamento da cromo esavalente nell’area ex RCD – Sima Industrie;

– una complessa, fondamentale politica di gestione del territorio, con una gestione univoca ed una attenzione profonda e trasparente delle pratiche edilizie e la realizzazione, a cura dell’Area tecnica, di una Variante del PRG che andrà a riqualificare alcune zone dell’area industriale, illustrata in Commissione Consiliare, con la previsione di portarla in adozione in Consiglio Comunale entro la primavera;

– il raggiungimento della Certificazione ambientale del Comune secondo il Regolamento europeo EMAS, un risultato concreto e di grande prestigio.

Giunti al termine della legislatura, Fioretti e la sua Giunta hanno ribadito il rispetto degli obiettivi di mandato, con la costruzione di Bilanci orientati costantemente verso il “sociale”, riuscendo ad incidere in maniera sempre leggera sulle tariffe, realizzando nel contempo una seria, concreta operazione di riqualificazione del territorio, attraverso la realizzazione di importanti OO.PP. e progetti di salvaguardia e tutela ambientale.  

Dal Comune di Monsano

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 6 febbraio, 2009 
alle ore 18:34
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!