AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Atletica: ad Ancona tre record in due giorni

398 Letture
commenti

Tre record con molte cose in comune. La prima è la location: il Palaindoor di Ancona. La seconda è il fatto che a realizzarli sono state tre giovani ragazze marchigiane: Francesca Ramini, Lara Corradini e Paola Spina. La terza è che sono tutti e tre nel segno della velocità.




E così tra sabato e domenica sulla pista del Palas di via della Montagnola tanti sono stati i primati regionali volatilizzati grazie alle ali ai piedi di queste tre atlete. La Ramini (Sport Atl. Fermo) e la Corradini (Atl. Montecassiano) sabato sono diventate la senior e la junior marchigiane più veloci di sempre sul giro di pista indoor. 24.48 e 24.73 i rispettivi crono che abbattono due primati regionali abbastanza datati, come il 24.53 corso il 21 febbraio 1985 ad Ancona da Annalisa Gambelli (Oliosigillo Endas AN) e il 24.98 junior di Cristina Corvatta (Atl. Avis Macerata) che risaliva, invece, al 25 gennaio del 1986. Nella stessa gara di notevole interesse anche il 24.95 dell’allieva Judy Ekeh Udochi (Reggio Event’s), risultato degno dei piani alti delle graduatorie nazionali under 18 all-time. Domenica mattina è stata, invece, la volta della cadetta Paola (laser) Spina  (Atl. Avis Macerata) che con 7.89 sui 60 piani ha ritoccato per la seconda volta in poche settimane il già suo primato regionale di categoria (7.93). Nell’asta femminile, quindi, 3,15 m per la campionessa tricolore in carica under 16 Roberta Bruni (Studentesca Cariri). 200 m in 21.76 per Marco Perrone (Sef Virtus Emilsider). Veronica Borsi (Fiamme Gialle) sui 60hs vince e stoppa il cronometro a 8.40. Dal settore master arrivano invece i 200 metri più veloci d’Italia nella categoria MM45 a firma del solito "Cobra" Enrico Saraceni (Atl. Riccardi MI), uno dei protagonisti annunciati dei prossimi Campionati Europei Master Ancona 2009.

Nel pomeriggio, invece, in occasione del Meeting Nazionale “Coop Adriatica”, debutto stagionale senza eccessi di velocità per Vincenza Calì. La sprinter delle Fiamme Azzurre si è aggiudicata prima la batteria in 7.55 e poi la finale in 7.46. Non molto meglio Anita Pistone (Esercito) che a Gent ha corso appena un centesimo in meno: 7.45. Al maschile, sempre presso il Palas marchigiano, vittoria di Massimiliano Donati (Fiamme Gialle), primo con 6.78 su Marco Torrieri (Aeronautica) a 6.84. Nel triplo, Simona Lamantia (Fiamme Gialle) si ferma al primo salto con 13,46 m, mentre sulla pedana del lungo maschile Emanuele Formichetti (S.M. Esercito) all’ultimo salto ha la meglio, 7,56 a 7,51, su Fernando Iucolano (Aeronautica). Da rilevare in chiave marchigiana il 7,17 m saltato dal rigenerato junior Matteo Prencipe (Atl. Sangiorgese Tecnolift), piazzatosi quinto assoluto, dopo due salti già a 7,06 e 7,10. Terzo posto e personal best anche per l’altra sangiorgese Silvia Del Moro (Tecno Adriatletica Marche), atterrata a 5,59 m.  A 2,23 m nell’alto Giulio Ciotti (Fiamme Azzurre). Nell’asta vittoria con 5,20 dell’aviere Marco Boni in una gara che ha visto al terzo posto lo junior Marcello Palazzo (Cus Foggia) capace di valicare l’asticella a 5 metri. Interessanti anche gli 800 femminili di sabato pomeriggio con tre atlete in evidenza: Yus Santiusti Caballero (Ass. Sport Padova – 2:06.34) davanti a Chiara Nichetti (Italgest Athletic Club – 2:06.49) e Marta Oliva (Esercito – 2:06.68).
Sabato e domenica (14-15 febbraio), il Palaindoor di Ancona ospiterà invece l’onda giovane degli oltre 1000 atleti dei Campionati Giovanili Indoor 2009.

Da Fidal Marche

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 9 febbraio, 2009 
alle ore 20:45
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!