Legambiente: più attenzioni nel trasporto pubblico
Dopo il rapporto sul trasporto ferroviario pendolare di Legambiente che ha puntato l’attenzione sulla situazione a dir poco critica con cui si trovano a fare i conti chi utilizza quotidinamanete il treno…
…un altro passo in questo senso è stato segnato dall’ incontro della scorsa settimana tra una delegazione della Segreteria Regionale UILTrasporti Marche e di Legambiente Marche per approfondire le tematiche relative al Trasporto Pubblico Locale e della mobilità marchigiana.
Nel dibattito che ne è scaturito, partendo appunto dall’iniziativa ”Pendolaria” di Legambiente, si sono evidenziati tutti gli aspetti e le relative problematiche che caratterizzano il TPL marchigiano, soprattutto sul trasporto ferroviario.
La discussione ha così toccato tutti i punti più importanti della questione: dalle carenze infrastrutturali e una domanda di servizi sempre più forte da parte dei cittadini-utenti, al bisogno di una gestione diversa e più efficiente sia delle risorse a disposizione che dell’organizzazione vera e propria del servizio e all’integrazione forte tra i due vettori ferro e gomma.
La sintesi dell’incontro è rappresentata da una convergenza di vedute delle due organizzazioni sul bisogno di incentivare il TPL soprattutto su ferro (ma senza perdere d’occhio anche quello pubblico su gomma) e di avere più attenzione da parte degli enti pubblici anche alla luce della stesura del nuovo Piano Regionale della Mobilità integrata e del TPL.
Infine, si è convenuto di organizzare ulteriori incontri di approfondimento non escludendo iniziative comuni a sostegno di tutto il trasporto pubblico locale marchigiano.
Da Legambiente Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!