Ancona: potenziamento della linea filoviaria e altro..
La giunta riunita questa mattina a Palazzo del Popolo ha approvato, su proposta dell’assessorato alle Aziende, il progetto esecutivo presentato dall’Atma per il potenziamento della linea filoviaria ¼. Si tratta di lavori stradali propedeutici al prolungamento della linea dal capolinea di Tavernelle al liceo scientifico Galilei.
Si prevedono, in concreto, la sistemazione e la messa in sicurezza della sede stradale (soprattutto relativamente alla pendenza), così da poter consentire il transito dei filobus. Per l’intervento, che sarà realizzato dall’Atma in tempi brevi, è prevista una spesa circa 50 mila euro.
L’Amministrazione comunale ha inoltre dato l’assenso alla Mobilità e Parcheggi per la realizzazione di un ascensore all’interno del parcheggio Traiano, al fine di abbattere le barriere architettoniche e consentire l’uso di tutti i piani della struttura anche alle persone con ridotta o impedita capacità motoria. Il costo totale dell’opera e di circa 91 mila euro. L’onere è a carico di MP, che realizzerà i lavori.
Su proposta dell’assessorato alle Attività economiche la giunta ha poi approvato il testo dell’avviso di selezione pubblica per l’affidamento della gestione del bar, delle pulizie e degli intrattenimenti presso il parco Belvedere di Posatora per il periodo 11 aprile-13 settembre 2009. La novità, rispetto agli scorsi anni, è l’inizio delle attività nel mese di aprile, con un anticipo di circa due mesi.
Nel bando è previsto che l’offerta, oltre ai requisiti di legge in tema di personale, licenze, permessi e igiene, debba garantire l’intrattenimento gratuito a favore del pubblico, la cessazione dell’attività di intrattenimento entro l’una di notte e un uso moderato dell’amplificazione nel rispetto delle disposizioni comunali vigenti, l’apertura del bar tutti i giorni, salvo i casi di maltempo, almeno dalle 21 alle 24 e, comunque, non oltre le 2 di notte e almeno tutti i pomeriggi dalle 16 alle 19 per il periodo 11 aprile – 12 giugno. L’aggiudicatario dovrà, inoltre, fornire le attrezzature per il bar (la struttura è fornita dal Comune) e farsi carico delle utenze elettriche e idriche necessarie per bar e intrattenimento. Saranno a carico del soggetto selezionato anche tutti gli oneri, tributari e non. L’avviso sarà pubblicato a breve sul sito del Comune di Ancona e ne sarà data diffusione anche attraverso appositi spazi sulla stampa locale. Le offerte ricevute saranno valutate tenendo conto della quantità e del tipo di intrattenimento proposto, nonché dell’attività già svolta dal proponente nel campo dell’intrattenimento.
Su proposta dell’assessorato ai Lavori pubblici, l’esecutivo ha in seguito deciso di affidare in concessione le aree per l’edificazione di tombe di famiglia nel cimitero del Pinocchio, destinando l’introito derivante da tali concessioni al finanziamento della sala del commiato e dell’impianto cinerario. Per la costruzione delle tombe di famiglia il competente servizio del Comune ha individuato 4 aree al cimitero del Pinocchio e ha anche predisposto uno schema progettuale del manufatto al fine di garantire omogeneità negli interventi. Il bando per l’assegnazione sarà affisso all’Albo pretorio, pubblicato sul sito internet www.comune.ancona.it e sarà pubblicizzato anche tramite l’affissione di manifesti. Le aree saranno assegnate fino a esaurimento delle stesse e al termine delle assegnazioni la graduatoria decadrà automaticamente.
La giunta ha inoltre approvato le tariffe definitive dei loculi della serie XLII bis del cimitero di Tavernelle.
Su proposta dell’assessorato alle Politiche sociali ed educative, infine, l’esecutivo ha approvato il rinnovo della convenzione per l’anno 2009 per il servizio di accoglienza presso l’Istituto Missionarie francescane della carità – Opera Padre Guido, per soggetti residenti o presenti occasionalmente nel territorio comunale in condizioni di indigenza, emarginazione o disagio sociale. L’istituto fornisce il servizio di mensa e di alloggio. Per questo sarà erogata, a parziale copertura delle spese sostenute dall’istituto, la somma di 20 euro a persona per i 4 (su 8) posti convenzionati). L’impegno totale di spesa è di 35.800 euro.
La giunta tornerà a riunirsi lunedì 23 febbraio per valutare gli indirizzi del bilancio di previsione 2009.
Dal Comune di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!